La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] prima versione fu opera di Gian Matteo Giberti, l’uomo che era certo per caso se un precoce campione di un indirizzo del genere si sinodo diocesano a Faenza per volontà di Rodolfo Pio da Carpi che fece pubblicare delle costituzioni per il clero ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] discografica che contava e quindi al successo da un campione della tradizione come Gino Latilla. È più personaggi centrali nella riscoperta del folk in Italia, il cantastorie foggiano Matteo Salvatore. Nel 1957 nasce a Milano, con sede anche a Torino ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] secondo le norme canoniche35.
Il grave rimprovero rivolto da Atanasio, l’invitto campione della divinità del Verbo, che accusa il subsister une autre autorité suprême distincte».
22 Matteo Liberatore riprende una frase attribuita direttamente a ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] congregazione dei più famosi missionari italiani dell’Ancien régime, daMatteo Ricci a Eusebio Chini)13 e dal principio di ‘ dell’Opera dei congressi, da Giuseppe Sacchetti a donDavide Albertario fino al campione dell’intransigentismo bianco, il ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] Raphaelis Urbinatis vita di Paolo Giovio, dove Raffaello, campione di «quella particolare bellezza che chiamano grazia», viene umbra: la pala voluta da Atalanta Baglioni (cat. 46) per la cappella di San Matteo nella chiesa di San Francesco ...
Leggi Tutto
Costantino e Costantinopoli sotto Mehmed II
L’eredità costantiniana dopo la conquista ottomana di Costantinopoli
Anna Calia
Il 29 maggio 1453 segna la caduta di un impero e l’atto di fondazione di un [...] a quella di Costantino, non certo a quella di un campione della fede islamica.
Se alcuni storici dell’epoca adottano la militari di Francesco Valturio, accompagnato da una lettera di Sigismondo Pandolfo Malatesta. Matteo de’ Pasti è intercettato e ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] 1902, la decisione di pubblicare a parte il Vangelo di Matteo al prezzo di 5 centesimi) spettavano alla ‘Pia Società di romana’ rivendicatogli da un gruppo di brillanti discepoli78, sarebbe sceso nell’agone internazionale quale campione eminente dello ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
RRoberto Delle Donne
Non diversamente da Giannone e da Voltaire, che avevano esaltato in Federico II il campione del giurisdizionalismo (v.) e l'antesignano [...] laico, di cui Federico II era divenuto da tempo uno dei campioni. Puntuale giunse perciò la replica dallo schieramento Federico non fu allora quell'immutator mundi che, riecheggiando Matteo Paris, campeggia nel titolo della biografia di van Cleve ...
Leggi Tutto
Subculture politiche territoriali e capitale sociale
Marco Almagisti
Strumenti concettuali
La cultura politica
Il tema della cultura politica riconduce alle origini stesse del pensiero politico occidentale, [...] proprie preferenze, solo il 4,4% del campione (995 italiani contattati nel 1959) ha ammesso al 21,3) e perdendo punti in tutti i distretti, da un minimo di 1,4 a un picco di 6,9 ascesa del nuovo leader del PD, Matteo Renzi, ex sindaco di Firenze e ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] (Torkki e Matteo Molteni) a inizio secondo tempo; poi, nel terzo, la rimonta dell'Asiago (2-2, firmato da Cibien e Milano Inter.
Nel 1952-53 la formula del campionato prevede due gironi preliminari da tre squadre ciascuno, con partite di andata ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
petaloso
agg. Provvisto di petali; pieno di petali. ◆ «Petaloso». Mai sentita questa parola? Probabilmente no, a meno che non vi chiamiate Matteo, o non siate un suo compagno di classe o la sua maestra. Alle scuole elementari Marchesi di Copparo,...