Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] il biathlon con l'arco (archery biathlon), che si pratica con gli sci da fondo e l'arco. Esistono anche il tiro 3D, il tiro alla bandiera con piazzamenti ai campionati mondiali e continentali. Rappresentarono l'Italia Matteo Bisiani, Frangilli, ...
Leggi Tutto
Motti e Facezie del Piovano Arlotto: Prefazione
Gianfranco Folena
Le cose che a fanciulli e ad ignoranti
vanno per man, soglion perder sua forma
e mutar spesse volte soi sembianti.
Vien poi chi per [...] ché l'avo paterno fu un ser Matteo di ser Mainardo (e piccoli notari tutta la sua bizzarria si presenta come campione del buon senso e il suo turbamento («Non ve ne fate maraviglia: io venni questa notte da Pisa in su 'n una iscafa su per Arno, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] Pietro in Roma.
1601
• Il missionario gesuita Matteo Ricci (1552-1610), arrivato in Cina nel la costruzione di un cotonificio a Campione del Garda (Brescia).
1897
1886-1957) si alza in volo con un aeromobile da lui progettato, il biplano Ca.1.
• Il 10 ...
Leggi Tutto
MASACCIO
Angelo Tartuferi
(Tommaso di ser Giovanni di Mone di Andreuccio). – Nacque il 21 dic. 1401 a Castel San Giovanni, l’odierna San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, da Giovanni di Mone [...] grande affresco illustra puntualmente il Vangelo di Matteo (17, 24-27) ed è suddiviso da M. in tre momenti ben distinti. del 18 nov. 1429, come attesta la nota in calce al «campione» del Catasto fiorentino (Parenti, 2003).
Fu questa l’ultima impresa ...
Leggi Tutto
Costantino nella patristica latina tra IV e V secolo
Gaetano Lettieri
Dopo Lattanzio, per ritrovare tentativi originali di riflessione sulla figura di Costantino che vadano al di là di consuete formule [...] ’evangelica distinzione tra i due regni, che sarebbe stata proclamata da Gesù con il «Date a Cesare quel che è di Mt 22,21 nel Commento a Matteo, Ilario aveva subordinato il dovuto rispetto Costantino, integro campione del cattolicesimo imposto ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova
Gino Benzoni
Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 ag. 1466, venendo di lì a tre [...] lo meno a parole, sfodera la spada, adergendosi a fiero campione della crociata antifrancese. E contro la Francia s'accoda pure è rivale nel corteggiarla il card. Matteo Lang. Sicché a costui, pressata da F., Isabella, utilizzando il fascino della ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] accorgimenti ne fanno un campione di sostenibilità. Un esempio 1950), Michele De Lucchi (n. 1951), Matteo Thun (n. 1952), Claudio Silvestrin (n Tennis Channel, la cui ondulata copertura lignea nasce da un noto software, Rhino, che ne controlla il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] . In ciò la tradizione di Torino non è superabile da nessun’altra città («La nuova stampa», 9 febbraio 1950 dell’Industria, il socialista Ivan Matteo Lombardo, espressero insieme il riconoscimento italiani, misurando un campione di popolazione (circa ...
Leggi Tutto
Gli ordini mendicanti
Fernanda Sorelli
Gli insediamenti
Tra i numerosi episodi riferiti da s. Bonaventura nella Leggenda maggiore, ad illustrare l'affettuosa e mirabile corrispondenza di Francesco [...] La lettura di un campione abbastanza consistente di tali monasteri cistercensi di S. Matteo di Costanziaco e S. 1, p. 279; ibid., dd. IX-X, pp. 303-305; Andrea Da Mosto, I dogi di Venezia nella vita pubblica e privata, Milano 19602 (riprod. ...
Leggi Tutto
Cristo
Kenelm Foster
Descriveremo e analizzeremo la figura e il tema di C. nelle opere di D., disponendole secondo il graduale sviluppo della cristologia dantesca che esse presentano. Un paragrafo conclusivo [...] a capo. Perciò forma, nel testo citato, assume chiaramente il senso di " campione " o " modello " di azione, uno " schema "; il che è ‛ beatitudini '; noteremo soltanto che, di quelle elencate daMatteo, solo sei vengono usate, con l'esclusione della ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
petaloso
agg. Provvisto di petali; pieno di petali. ◆ «Petaloso». Mai sentita questa parola? Probabilmente no, a meno che non vi chiamiate Matteo, o non siate un suo compagno di classe o la sua maestra. Alle scuole elementari Marchesi di Copparo,...