Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] 1896, mentre fu presente ai Giochi diParigi del 1900, di St. Louis del 1904, di Londra del 1908 e di Anversa del 1920. Dopo questa edizione Rappresentarono l'Italia Matteo Bisiani, Frangilli, Parenti, Giovanna Aldegani, Giuseppina Di Blasi e Paola ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] la sua direzione a Napoli; e all'esposizione diParigi del 1878 Augusto lamentava che i suoi pezzi di Roma (la colomba o l'agnello); l'angelo di S. Matteo o il Cristo dalla chiesa di S. Clemente; la Vergine di S. Maria in Trastevere o l'agnello di ...
Leggi Tutto
Miti e simboli della rivoluzione nazionale
Alberto Mario Banti
Una chiave importante per capire il significato del processo di costruzione del Regno d’Italia sta in una semplice definizione: Stato-nazione. [...] luogo di provenienza; la lingua; la confessione religiosa. E così, per esempio, all’università diParigi i gruppi di studenti di Elisabetta Galvani d’Onigo; e Matteo Gross e Antonio Ischik, al servizio di Accurti a Spinea): il Comitato di pubblica ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] una o più miniature introduttive rappresentanti Davide o scene relative alla sua Vita. Il s. diParigi presenta una serie di sette illustrazioni introduttive alla Vita di Davide alle cc. 1v-7v: Davide e Melodia, Davide che abbatte il leone, Davide ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] e di altri dipinti dello stesso pittore molto stimato a corte.
Il ritratto di Sigismondo Malatesta (Parigi, Louvre centrale di una pala d'altare, in cui le altre parti erano state dipinte da Matteodi Giovanni, la cui famiglia era originaria di Borgo ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] d'Angiò. Mentre predisponeva passi diplomatici presso le corti diParigi e di Vienna per ottenere il richiamo dei due principi, della torre dei Quattro Venti, affrescata da Niccolò Circignani, Matteo e Paolo Brill.
Se sul piano politico-diplomatico e ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] l'Accademia dei Lincei di Roma, la Royal Society di Londra e l'Académie des Sciences diParigi. Elogiando il potenziale monarchie iberiche tentavano di difendere nella ripartizione geografica del mondo moderno. Nel suo diario Matteo Ricci (1552-1610 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] Pacinotti durante l’Esposizione internazionale e mondiale di elettricità diParigi.
1882
• Il 23 maggio viene aeronautica militare.
1957
• Il 14 marzo, Enrico Mattei, nelle vesti di presidente dell’ENI, firma con l’ente nazionale petrolifero ...
Leggi Tutto
scrittura (escrittura)
Antonio Lanci
Vincent Truijen
Vincent Truijen
Guy Dominique Sixdenier
Usato con una certa frequenza anche nella Commedia, ricorre soprattutto nel Convivio.
Il senso proprio [...] Vulgata. Le citazioni esplicite sono contrassegnate da un asterisco (*):
Vangelo diMatteo: 2,11: Mn III VII 1; 3,3: Vn XXIV i tipi della Vulgata allora correnti: quello detto dell'università diParigi e il ‛ testo italico '. Una certa preferenza si ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Terzo degli otto figli maschi - dei quali, peraltro, almeno due morirono in tenerissima età - di Giuseppe di Benedetto e di Maria di Dionigi Contarini, nacque a Venezia [...] certo che la non prevista elezione, del 28, diMatteo Zane è motivo di vivo disappunto per Clemente VIII che volentieri avrebbe , del 19 ag. 1617 (a ridosso, quindi, del trattato diParigi per la pace generale del 6 e della conferma madrilena del 26 ...
Leggi Tutto
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...