Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] cannone e di fulgidi orpelli. Coloro che non avevano storia incontrarono chi portava il mondo sulle proprie spalle. Fu un mattino di procreazione. Il mondo conosciuto si arricchiva di una nuova nascita avvenuta nel sangue e nel fango» (Kane 1979). La ...
Leggi Tutto
Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] Le commemorazioni per le vittime del 7 ottobre si avvicinano, e l'atmosfera nel Paese si fa sempre più pesante. La mattina dell'attacco, mentre migliaia di razzi venivano lanciati da Gaza verso il sud di Israele, i terroristi di Hamas, Jihad islamica ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] che ricostruisce quella stagione dei biancocelesti tra storia e pallone ‒ per entrare sono uguali alle code di buon mattino per votare sul divorzio ai seggi. Hanno comprato biglietti dal Canada, dall’Australia, dal Brasile». La vittoria secca ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] lavorativi che definiscono la vita di molti, intrappolati nella cultura del 996. Essa prevede che la giornata lavorativa inizi alle nove del mattino e si prolunghi fino alle nove di sera, sei giorni su sette. Il “996” non è solo un orario, ma una ...
Leggi Tutto
L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] le fasi conclusive della Guerra di secessione americana e 5 giorni dopo la resa delle truppe confederate. Alle 7:22 del mattino seguente, Lincoln muore per le ferite ricevute, all’età di 56 anni. 16 anni dopo, nel 1881, il ventesimo Presidente degli ...
Leggi Tutto
Se n’è andata a 89 anni Lea Pericoli, la Divina, come l’aveva soprannominata Gianni Clerici per la sua eleganza sul campo da tennis.Madre di uno stile rivoluzionario nel gioco con la racchetta, non solo [...] nel 1935 a Milano, ma era cresciuta in Africa, in Etiopia, dove iniziò a giocare a tennis. Poi il ritorno in Italia, al mattino il lavoro da segretaria e la sera sul campo a inseguire un sogno a forma di pallina.Nel suo palmares vanta 27 campionati ...
Leggi Tutto
Il conflitto russo-ucraino prosegue non solo sul terreno di battaglia, ma anche attraverso i media e le reti internet. Ieri, il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha denunciato un attacco hacker senza [...] sospeso le trasmissioni online dei canali televisivi Rossiya 1 e Rossiya 24, interrompendo alcune trasmissioni online del mattino. Un attacco che però, secondo l’emittente radiotelevisiva, non avrebbe causato troppi danni significativi alla holding ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] degli occupanti approfittando del cambio del turno dei poliziotti da un ingresso secondario dell’università, alle 6 del mattino. Non una madre qualunque: è Nilde Iotti, già partigiana, deputata e futura prima donna presidente della Camera. Insieme ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] cardinali votanti sia ordinariamente di 120, anche se i papi sono liberi di nominarne di più, se lo desiderano. Al mattino del 7 dicembre, giorno scelto per il concistoro, esistono già esattamente 120 cardinali sotto gli 80 anni che quindi potrebbero ...
Leggi Tutto
Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di Terra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] anni della guerra si era occupata di aiuti umanitari per tutti.In un gesto straordinario di resilienza, però, già il mattino seguente al bombardamento, i frati in carica del Collegio sono tornati in azione proprio al Collegio di Terra Santa per far ...
Leggi Tutto
mattino
s. m. [lat. matutīnum (sottint. tempus), da matutinus agg.: v. mattutino]. – 1. Parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e il mezzogiorno (per cui le ore del mattino sono dette anche ore antimeridiane). È forma meno pop. di...
mattina
s. f. [lat. matutīna (sottint. hora); cfr. mattino]. – 1. La parte del giorno che va dall’alba a mezzogiorno; è sinon. di mattino, con cui si alterna in alcune frasi, mentre in altre l’uso ha consacrato una forma a preferenza dell’altra:...
Quotidiano di Napoli, fondato nel 1892 da E. Scarfoglio e da M. Serao; divenne ben presto il più diffuso quotidiano del Mezzogiorno e uno dei più importanti d’Italia. Alla morte di Scarfoglio (1918), la testata fu ceduta al gruppo siderurgico...
MATTINO O MATTINA?
Sono due parole di genere diverso che derivano dallo stesso aggettivo latino, matutinus: più precisamente, mattino viene da (tempus) matutinum, mattina da (horam) matutinam. Entrambe le parole indicano la parte della giornata...