• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Religioni [1]
Teatro [1]

mattino

Sinonimi e Contrari (2003)

mattino s. m. [lat. matutīnum (tempus), agg., "(tempo) mattutino"]. - [parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e il mezzogiorno] ≈ e ↔ [→ MATTINA]. ▲ Locuz. prep.: al mattino [nel periodo che [...] va dall'alba a mezzogiorno] ≈ di mattina. ↔ di sera; al mattino presto, di buon mattino, sul far del mattino [nelle primissime ore del giorno] ≈ di buon'ora, di prima mattina, presto. ↔ tardi. ... Leggi Tutto

mattina

Sinonimi e Contrari (2003)

mattina s. f. [lat. matutīna (hora) "(ora) mattutina"]. - [parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e il mezzogiorno: passare l'intera m. a bighellonare; mettersi sui libri la m. presto] ≈ (lett.) [...] . ⇑ dì, giornata, giorno. ↔ pomeriggio, sera, [considerata solo nella sua durata] serata. ▲ Locuz. prep.: dalla mattina alla sera, mattina e sera [per tutta la giornata, senza fermarsi mai: lavorare dalla m. alla sera] ≈ continuamente, (lett.) da ... Leggi Tutto

mane

Sinonimi e Contrari (2003)

mane s. f. [lat. mane "di mattina, al mattino", dall'agg. manis "buono"], lett. - [parte del giorno compresa tra aurora e mezzogiorno] ≈ mattina, mattinata, mattino. ▲ Locuz. prep.: lett., da mane a sera [...] [in modo continuo: parlare da m. a sera] ≈ continuamente, di continuo, incessantemente, ininterrottamente, sempre, senza sosta. ↔ mai ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] e amaro; gobba a ponente luna crescente gobba a levante luna calante; il buondì (o il buon giorno) si vede (o conosce) dal mattino; marzo matto; ottobre è bello ma tieni pronto l’ombrello; quando piove o c’è il sole il diavolo fa all’amore; rosso di ... Leggi Tutto

uzza

Sinonimi e Contrari (2003)

uzza /'udz:a/ s. f. [prob. var. di uggia], tosc. - [aria fresca del mattino o della sera] ≈ brezza, brezzolina, refolo. ... Leggi Tutto

veglia

Sinonimi e Contrari (2003)

veglia /'veʎa/ s. f. [der. di vegliare]. - 1. [lo stare sveglio] ≈ Ⓣ (fisiol.) stato vigile, (lett.) vigilia. ↔ sonno. 2. (estens.) [lo stare sveglio durante la notte, per insonnia o per necessità o a [...] ore di v. sui libri; v. liturgica] ≈ (lett.) vigilia. ↔ sonno. ● Espressioni: veglia danzante [festa da ballo che si svolge di solito in un teatro o in una grande sala protraendosi fino alle prime ore del mattino] ≈ veglione. ⇑ festa, ricevimento. ... Leggi Tutto

veglione

Sinonimi e Contrari (2003)

veglione /ve'ʎone/ s. m. [accr. di veglia]. - [festa da ballo che si svolge di solito in un teatro o in una grande sala protraendosi fino alle prime ore del mattino: il gran v. di san Silvestro] ≈ veglia [...] danzante. ⇑ festa, ricevimento ... Leggi Tutto

vespro

Sinonimi e Contrari (2003)

vespro /'vɛspro/ (ant. vespero /'vɛspero/) s. m. [lat. vesper -ĕri "sera"], lett. - [ora tarda del giorno] ≈ crepuscolo, (lett.) espero, sera, tramonto. ↔ alba, (lett.) dilucolo, mattino. ... Leggi Tutto

colazione

Sinonimi e Contrari (2003)

colazione /kola'tsjone/ s. f. [dal lat. collatio -onis "il mettere insieme"]. - 1. [il primo pasto del mattino] ≈ (ant.) asciolvere, breakfast, prima colazione. 2. [nel linguaggio di taluni ambienti ricercati, [...] il pasto del mezzogiorno: invitare a c.] ≈ (tosc.) desinare, lunch, pranzo. ‖ cena. ⇑ pasto ... Leggi Tutto

vita¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vita¹ s. f. [lat. vīta]. - 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v.] ≈ esistenza. ↔ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte [...] lungo] ≈ per sempre. b. [tempo in cui si vive: la v. è breve] ≈ esistenza. ● Espressioni: alba (o mattino) della vita ≈ fanciullezza; inverno (o tramonto) della vita ≈ vecchiaia; vita eterna → □; vita natural durante → □. ▲ Locuz. prep.: a ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Mattino, Il
Quotidiano di Napoli, fondato nel 1892 da E. Scarfoglio e da M. Serao; divenne ben presto il più diffuso quotidiano del Mezzogiorno e uno dei più importanti d’Italia. Alla morte di Scarfoglio (1918), la testata fu ceduta al gruppo siderurgico...
MATTINO O MATTINA?
MATTINO O MATTINA? Sono due parole di genere diverso che derivano dallo stesso aggettivo latino, matutinus: più precisamente, mattino viene da (tempus) matutinum, mattina da (horam) matutinam. Entrambe le parole indicano la parte della giornata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali