FRANZESI, Mattio
Simona Foà
Scarse sono le notizie su questo poeta burlesco vissuto nel sec. XVI.
Proveniva da San Gimignano, dove un ramo dei Franzesi, notabile famiglia fiorentina, si era stabilito [...] dei Franzesi sparse per la Toscana. Che non fosse fiorentino si ricava da una lettera di Annibal Caro, che lo definisce: "Mattio Franzesi fiorentino, come dire un vinizian da Bergamo" (A. Caro, Lettere familiari, p. 61). La data di nascita non ci è ...
Leggi Tutto
FABBRI (Fabri, Fabbro), Lodovico (Lodovico da Fano)
Simona Foà
Scarse sono le notizie su questo erudito ed umanista, nato presumibilmente a Fano (prov. di Pesaro e Urbino) tra la fine del sec. XV e [...] 'altra opera composta dal F., forse coincidente con il De sacrificiis: il De religione antiqua, ricordata in una lettera di Mattio Franzesi a Benedetto Varchi, nella quale è anche ricordato un intervento del F. su un luogo della Divina Commedia. Due ...
Leggi Tutto
LORI, Andrea
Franco Pignatti
Nacque a Firenze, da Bartolomeo, in data imprecisabile da collocarsi intorno al 1520, in considerazione del fatto che Ludovico Domenichi lo definisce "giovane" in una poesia [...] 183; Il secondo libro dell'opere burlesche, di M. Francesco Berni, del Molza, di m. Bino, di m. Lodovico Martelli, di Mattio Francesi, dell'Aretino, et di diversi autori, Firenze 1555; De' sonetti di m. Benedetto Varchi colle risposte, e proposte di ...
Leggi Tutto
CAMILLO, Giulio, detto Delminio
Giorgio Stabile
Nacque nel Friuli circa il 1480, sul luogo di nascita i biografi propendono per Portogruaro, ma va ricordata la testimonianza, circostanziata, di G. Cesarini [...] è a Padova o, più esattamente, "in campagna" assieme a B. Varchi e al Molza "per andare a visitar monsig. Bembo" (lettera di Mattio Franceschi a B. Varchi, Roma 23 ott. 1536, in [C. R. Dati], Raccolta di prose fiorentine, V, Venezia 1735, III, 2, p ...
Leggi Tutto
matt
‹mät› agg. ingl. – Termine equivalente all’ital. matto3, attualmente più usato, soprattutto in fotografia: carta matt, carta con superficie opaca per la stampa fotografica; vernice matt, vernice a spruzzo usata per eliminare riflessi...
matta1
matta1 s. f. [dal lat. tardo matta], letter. ant. – Stuoia: il demonio, ... convertendosi quasi in una fiamma di fuoco, ... parea che si apprendesse alla m., dove io sedeva, e mostrasse d’ardermi (Cavalca).