• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Biografie [32]
Storia [14]
Arti visive [11]
Religioni [9]
Archeologia [5]
Architettura e urbanistica [3]
Europa [3]
Economia [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]

Moriana

Enciclopedia on line

(fr. Maurienne) Regione della Savoia, comprendente la valle percorsa dall’Arc e le valli laterali che in essa confluiscono, in genere strette e selvagge. I fondivalle e le pendici più soleggiate sono [...] (marmo). Una grande importanza nell’economia della regione ha avuto il sorgere degli impianti idroelettrici, che hanno dato origine a industrie metallurgiche e chimiche. Centri principali sono il capoluogo storico, Saint-Jean-de-Maurienne e Modane. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIA ESTRATTIVA – MAURIENNE – CEREALI – MODANE – MAIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moriana (1)
Mostra Tutti

Balmain, Pierre

Enciclopedia on line

Balmain, Pierre Stilista francese (Saint Jean de Maurienne 1914 - Parigi 1982). Abbandonati gli studi in Architettura per lavorare nella moda (prima con E. Molyneux e successivamente con L. Lelong), nel 1945 ha fondato [...] l’omonima maison di haute couture. Con il suo stile improntato al lusso sofisticato (noto come “jolie madame”), ha vestito icone del cinema, tra cui A. Hepburn, S. Loren e B. Bardot. Vicino al new look ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT JEAN DE MAURIENNE – PARIGI – DIOR

Brun Rollet, Antoine

Enciclopedia on line

Viaggiatore e mercante (Saint-Jean-de-Maurienne 1810 - Kharṭūm 1857). Si recò in Egitto (1831) e quindi nel Sudan per il commercio dell'avorio, risalendo per primo il Nilo fino a Gondocoro (Le Nil blanc [...] et le Sudan, 1855) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KHARṬŪM – EGITTO – AVORIO – SUDAN – NILO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brun Rollet, Antoine (1)
Mostra Tutti

SAN GIOVANNI di Moriana

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN GIOVANNI di Moriana (fr. Saint-Jean-de-Maurienne; A. T., 35-36) Valeria BLAIS Pierre LAVEDAN Armando TALLONE Augusto TORRE Cittadina della Francia sud-orientale, antica capitale della Moriana, [...] tribù dei Galli Graioceli o Garoceli, che lasciarono traccia di sé nel nome medievale S. Johannes Garocellius, è ricordata col nome di Maurienna alla fine del sec. VI da un documento e da S. Gregorio di Tours, che racconta come Santa Tigri vi avesse ... Leggi Tutto

MIOLANS, Aimone di

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MIOLANS, Aimone di * MIOLANS, Aimone di (Aimone di Miolans). – Nome di due vescovi della diocesi di Maurienne, nell’attuale territorio francese al confine con l’Alta Savoia. Entrambi i M. appartenevano [...] casato dei Savoia di acquisire il pieno dominio temporale sulla Moriana. Fonti e Bibl.: A. Gros, Histoire du diocèse de Maurienne, Chambéry 1948, I, pp. 266-279; L. Boisset, Un concile provincial au treizième siècle ..., Paris 1973, ad ind.; G. Sergi ... Leggi Tutto

DUFOUR

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DUFOUR Gianni Sciolla Famiglia di pittori originari della Savoia, operosi a Torino nel sec. XVII. Capostipite può essere considerato Pierre, figlio di Denis, nato a Saint-Michel-en-Maurienne (Savoia) [...] le peintre Pierre D., ibid., p. 394 (per Pierre di Denis); S. Truchet, La famille des peintres D., de St.-Michel-en-Maurienne, ibid., V (1881), pp. 102-138; A. Telluccini, Il palazzo Madama di Torino, Torino 1928, pp. 115 ss.; V. Viale, La pittura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DELLEANI, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DELLEANI, Cesare Maria Flora Giubilei Quinto figlio di Agostino e di Maddalena Billotti, nacque a Saint-Jean-de-Maurienne (Savoia, Francia) il 5 febbr. 1849, fratello minore del pittore Lorenzo. Breve [...] fu la sua vita, stroncata dalla tisi, e altrettanto limitata la sua produzione pittorica, da leggersi, comunque, in relazione alle esperienze del già famoso Lorenzo. Questi, infatti, lo sollecitò a sviluppare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MILLIET, Philibert François

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MILLIET, Philibert Francois Paolo Cozzo MILLIET, Philibert François (Filiberto Francesco). – Nacque a Chambéry il 5 apr. 1561 da Louis, barone di Faverges e di Challes, e da Françoise Bay e fu battezzato [...] 65 s., 93 s., 137-139, 195, 218 s., 323, 340 s., 344, 356; T.J. Lovie, Les diocèses de Chambéry, Tarentaise, Maurienne, Paris 1979, p. 87; P.G. Longo, Città e diocesi di Torino nella Controriforma, in Storia di Torino, III, Dalla dominazione francese ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – CARLO EMANUELE I DI SAVOIA – MARCHESATO DI SALUZZO – DOMENICO DELLA ROVERE – CONCILIO DI TRENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILLIET, Philibert François (2)
Mostra Tutti

DELLEANI, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DELLEANI, Lorenzo Maria Flora Giubilei Terzo figlio di Agostino, "misuratore competente" nel Corpo reale del genio civile, e di Maddalena Billotti, nacque a Pollone Biellese il 17 genn. 1840. Iniziò [...] gli studi presso il collegio di Saint-Jean-de-Maurienne, dove rivelò una particolare sensibilità per la musica e lo strumento del violino; sarà uno zio materno, Pietro Antonio Billotti (1792-1878), a stimolare il suo interesse per la pittura (pittore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA – CLUB ALPINO ITALIANO – CRISTOFORO COLOMBO – ASSEDIO DI ANCONA – DOMENICO MORELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DELLEANI, Lorenzo (2)
Mostra Tutti

FRODOINO

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FRODOINO François Bougard Figlio di Magafredo, nobile franco di origine reale, venne affidato ancora puerulus all'abbazia dei Ss. Pietro e Andrea della Novalesa, fondata in territorio franco sulle Alpi [...] alla quale si aggiunsero, nello stesso momento o più tardi, i domini di Arva e di Liana nella diocesi di Maurienne. I diplomi che corroborano tale narrazione sono tuttavia estremamente interpolati, tanto che non sappiamo realmente la data esatta dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali