SJOSTROM, Victor
Melania G. Mazzucco
Sjöström, Victor (propr. Victor David)
Regista e attore teatrale e cinematografico svedese, nato a Silbodal (Värmland) il 20 settembre 1879 e morto a Stoccolma il [...] Svenska Biografteatern, debuttando nel 1912 nel film di MauritzStiller De svarta maskerna (Le maschere nere) cui seguì il 1949 fu il direttore artistico della Svenska (già diretta con Stiller fra il 1916 e il 1920). In questa veste esercitò una ...
Leggi Tutto
SJOBERG, Alf
Riccardo Martelli
Sjöberg, Alf (propr. Alf Sven Erik)
Regista teatrale e cinematografico svedese, nato a Stoccolma il 21 giugno 1903 e morto ivi il 17 aprile 1980. Fu, insieme a Gustaf [...] della 'generazione intermedia' del cinema svedese, quella affermatasi dopo i grandi registi del muto (Victor Sjöström e MauritzStiller) e prima di Ingmar Bergman. Si ispirò essenzialmente a opere letterarie del suo Paese, di natura e qualità ...
Leggi Tutto
Bíró, Lajos
Riccardo Martelli
Scrittore, produttore e sceneggiatore cinematografico ungherese, nato a Nagyvárad (od. Oradea, Romania) il 22 agosto 1880 e morto a Londra il 9 settembre 1948. Lavorò per [...] da A rablólovag (1912, Il predone), The heart thief (1927) di Nils O. Chrisander; da Hotel Imperial (1917), gli omonimi film di MauritzStiller (1927; L'ultimo addio) e di Robert Florey (1939), oltre a I loved a soldier (1936; Ho amato un soldato) di ...
Leggi Tutto
Glazer, Benjamin
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] registi europei che lavoravano per gli studios di Hollywood, tra cui Harry D'Arrast d'Abbadie, George Fitzmaurice, MauritzStiller e Malcolm St. Clair. Pur privilegiando la commedia, frequentò generi diversi ed ebbe una spiccata propensione per le ...
Leggi Tutto