FERRERO, Emilio (Maurizio)
Vincenzo Caciulli
Nato a Cuneo il 13 genn. 1819 da Filippo e da Rosalia D'Arlor, entrò il 4 apr. 1829 nella Accademia militare di Torino, dove completò gli studi, conseguendo [...] , dove ottenne un'altra menzione per la marcia offensiva sulla Cernaia. Nel 1859 fu insignito del grado di ufficiale dell'Ordine militare diSavoia per il comportamento tenuto nella guerra contro gli Austriaci. Lo stesso anno passava alla fanteria ed ...
Leggi Tutto
SALLIER DE LA TOUR, Vittorio Amedeo
Pierangelo Gentile
– Nacque a Chambéry, in Savoia, il 18 novembre 1774 dal barone Giuseppe Amedeo e da Adelaide Duclos d’Ezery.
Appartenente a una nobile casata savoiarda [...] condotta nell’operazione bellica vittoriosa, il 13 luglio fu insignito della croce di grande ufficiale dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro.
Commendatore dell’Ordine militare diSavoia dal 4 marzo 1816, ritornato a Novara, nel 1821 ebbe un ruolo ...
Leggi Tutto
GANDOLFO, Asclepia
Piero Crociani
Nacque a Porto Maurizio (oggi Imperia) il 22 luglio 1864 da Giuseppe e Carolina Callini. Diplomatosi ragioniere, dopo una brevissima esperienza lavorativa scelse la [...] del 1916, aveva meritato il cavalierato dell'Ordine militare diSavoia, due medaglie d'argento e l'incarico del di console generale (r.d. 30 nov. 1924), seguito dalla nomina, per motu proprio del re, a grande ufficiale dell'Ordine dei Ss. Maurizio ...
Leggi Tutto
VIRY, Francesco Giuseppe Giustino, conte di
Andrea Merlotti
VIRY, Francesco Giuseppe Giustino (Justin), conte di. – Nacque al Castello di Viry, in Savoia, il 1° novembre 1737, figlio del conte Francesco [...] 1767, ottenne la nomina a cavaliere di gran croce dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro). Il 19 agosto 1769 venne di quella parte diSavoia che in un primo momento era stata lasciata alla Francia. La sua discendenza tornò al servizio dei Savoia ...
Leggi Tutto
MARGHERITA Gonzaga, duchessa di Ferrara, Modena e Reggio
Raffaele Tamalio
MARGHERITA Gonzaga, duchessa di Ferrara, Modena e Reggio. – Nacque a Mantova il 17 maggio 1564 dal duca Guglielmo e da Eleonora [...] di successione sul Monferrato, rivendicato anche dal duca diSavoia, di Madama M. G. d’Este, duchessa di Ferrara, solenneggiata nella chiesa di S. Maurizio… di febbraio 1618, Mantova 1618; S. Gionta, Il fioretto delle cronache di Mantova, a cura di ...
Leggi Tutto
SCHIAFFINO, Anna
Rosanna De Longis
– Nacque a Parigi il 9 agosto 1807, unica figlia di Giuseppe e di Maddalena Corvetto.
Il nonno materno, Luigi Corvetto, era stato nominato nel 1806 consigliere di [...] con i due generi – Giuseppe Schiaffino e Tommaso Littardi di Porto Maurizio – e le rispettive famiglie, si era trasferito a Parigi nato il 6 febbraio 1800, gentiluomo di camera di Carlo Felice diSavoia, uomo assai lontano da lei per carattere ...
Leggi Tutto
CASTELLALFERO, Paolo Giovacchino Carlo Luigi Amico conte di
Vladimiro Sperber
Figlio del conte Bartolomeo, di ricchissima famiglia nobilitata soltanto nel secolo precedente, e di Felicita Saluzzo di [...] trono (grande della Corona e gran croce dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro).
Il C. morì senza discendenza diretta (l'unico figlio cartt. XXVI, XXVII, XXVIII, XXX, XXXI; D. Perrero, Ireali diSavoia nell'esiglio, Torino 1894, pp. 38-42, 125, 128 s ...
Leggi Tutto
NUYTZ, Giovanni Nepomuceno
Alberto Lupano
NUYTZ (Nuyts), Giovanni Nepomuceno. – Nacque a Torino l’8 maggio 1800 dall’avvocato Onorato Maria, luogotenente del Genio, e da Scolastica Gastinelli.
Il fatto [...] Torino nel 1684 come aiutante di guardaroba della principessa Anna d’Orléans, sposa del duca diSavoia Vittorio Amedeo II. Un secolo torinesi di diritto canonico (Francesco Antonio Chionio, Carlo Sebastiano Berardi, Innocenzo Maurizio Baudisson e ...
Leggi Tutto
MICHAUD, Alessandro
Piero Crociani
– Nacque a Nizza il 22 luglio 1772 da Francesco e Maria Antonietta Renaud. La famiglia, appartenente alla borghesia agiata, era originaria della Savoia. Il padre avrebbe [...] in Piemonte dove il principe ereditario Carlo Emanuele diSavoia, tenuto anche conto dei suoi precedenti studi dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro e gli propose di scegliere tra le cariche di governatore di Torino e di ambasciatore sardo in Russia. ...
Leggi Tutto
DELPONTE, Giovanni Battista
Paola Lanzara
Nacque a Mombaruzzo, un piccolo centro nelle colline del Monferrato in provincia di Asti, il 2 ag. 1812 da Giacomo, regio medico onorario e direttore dello [...] i principi Umberto e Amedeo diSavoia; sessanta sono ricordate nella di agricoltura di Verona; nel 1867 l'Accademia reale delle scienze di Torino lo nominava socio residente.
Nel 1855 il governo lo aveva insignito dei cavalierato dei Ss. Maurizio ...
Leggi Tutto
bassolinismo
s. m. La linea politica di Antonio Bassolino. ◆ Aglio di Afragola e soldi finalmente spesi per la città, sdegno plebeo e comunismo rurale, eredità laurina e tradizione ingraiana, il babà santificato e i disoccupati ripudiati,...