PESCETTO, Federico Giovanni Battista
Ombretta Freschi
– Nacque a Savona il 13 novembre 1817, primogenito di Niccolò e di Benedetta Colla, discendente di un’illustre famiglia di Celle Ligure.
Il nonno [...] Rocca in qualità di primo aiutante di campo del sovrano nel 1869, e da ricevere numerose onorificenze da casa Savoia.
Fu cavaliere (1859), ufficiale (1862), commendatore (1864) e grande ufficiale (1867) dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro ...
Leggi Tutto
SCODNIK, Francesco Ignazio
Marco Mondini
– Nacque il 23 luglio 1804 a Canale d’Isonzo (all’epoca parte della Contea di Gorizia, nella provincia di Gorizia fino al 1947 e oggi in territorio sloveno) [...] dei principi di casa Savoia Umberto (futuro monarca con il titolo di Umberto I Maurizio e Lazzaro. Promosso colonnello di fanteria, venne destinato, come ufficiale a disposizione, prima al Tribunale militare di Alessandria e poi a quello di Napoli, di ...
Leggi Tutto
DEL SANTO, Andrea Carlo
Walter Polastro
Figlio di Angelo, generale dei Regno di Sardegna e allora ufficiale nel battaglione Real Navi, e di Rosa Millelire, che apparteneva ad una famiglia di notevoli [...] ufficiale dei Ss. Maurizio e Lazzaro. Divenuto sottocapo di stato maggiore dell'ammiraglio Persano, partecipò alla battaglia di Lissa a bordo della di vascello nel dicembre del 1867, fedele e sicuro estimatore di casa Savoia, ricevette l'incarico di ...
Leggi Tutto
FERRERI, Onorato
Giovanni Assereto
Nacque ad Alassio (Savona) il 23 marzo 1756 da Luca Marcello e da Maria Prospera Grimaldi di Sauze. La famiglia paterna, ricca e nobile, era presente ad Alassio dalla [...] Savoia; Gioacchino, ufficiale dell'esercito sardo.
La presenza di due figli del F. nelle armate napoleoniche non fu il frutto di subito, il 25 giugno 1805, nel consiglio di arrondissement di Porto Maurizio. L'anno dopo, nelle "statistiche personali" ...
Leggi Tutto
GONDRAND, Francesco (François)
Stefano Agnoletto
Nacque a Pont-de-Beauvoisin, nell'Isère, in Savoia, l'8 dic. 1840. Appena uscito dal collegio, nel 1855, venne assunto da un amico del padre, C.-A. Girard, [...] 'Italia; fu nominato cavaliere dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro e gli fu concessa la cittadinanza onoraria di Magenta e Solferino. Come presidente della Camera di commercio francese di Milano s'impegnò per migliorare i rapporti economici franco ...
Leggi Tutto
DE ASARTA, Giacomo
Paola Casana Testore
Nacque a Genova-Sampierdarena il 26 ott. 1780 da Emanuele Dionisio, di origine spagnola, ed Annamaria Chiappara.
Il D. trascorse la fanciullezza a Genova e, secondo [...] 1822 fu decorato con la croce dell'Ordine militare dei SS. Maurizio e Lazzaro. Il 16 luglio 1822 fu promosso luogotenente colonnello nello comandante la brigata Savoia. Il 9 dic. 1834 gli vennero conferiti il titolo e la dignità di conte.
Dopo essere ...
Leggi Tutto
OSASCO, Teobaldo Vittorio Cacherano di
Andrea Merlotti
OSASCO, Teobaldo Vittorio Cacherano di. – Nacque ad Asti il 1° luglio 1768 dal conte Ercole (1735-1804) e da Rosalia Matilde Cacherano della Rocca [...] della stessa e fra i gentiluomini di camera del re.
Il sovrano inviò d’Osasco in Savoia per lavorare al ritorno sotto il Gran conservatore dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro.
Con placche, collari e cordoni di tutti questi ordini appare in un ...
Leggi Tutto
SPINOLA DI LERMA, Ippolito Nicolò
Andrea Merlotti
– Nacque a Genova il 5 febbraio 1778, terzo figlio del marchese Giovan Andrea (1748-1794) e della sua prima moglie Maria Teresa Grimaldi, sposata nel [...] mano a mano di maggior importanza. Il 7 gennaio 1832 gli concesse il Gran cordone dell’Ordine mauriziano, il 12 , 393, 535, 541; I. Jori, La «casa militare» alla corte dei Savoia. Notizie storico-organiche (1554-1927), Roma 1928, pp. 411, 414-417; L ...
Leggi Tutto
ROBILANT, Giovanni Battista Francesco Nicolis conte di
Paola Bianchi
ROBILANT, Giovanni Battista Francesco Nicolis conte di. – Quinto conte di Robilant, nacque a Torino il 10 ottobre 1762 da Filippo [...] fortificazioni, fu aiutante di campo e capo di stato maggiore del duca di Monferrato, il principe Maurizio Giuseppe Maria ( e successiva annessione alla Francia degli Stati di terraferma dei Savoia – avviata dal breve governo repubblicano del ...
Leggi Tutto
CHOLEX, Gaspard-Jerôme Roget conte di
Isabella Ricci Massabò
Nacque il 29 ott. 1771 a Bonneville nel Faucigny, in Savoia, da Jean Bernardin signore di Cholex e da Marie Josèphte de Montfort. Compì i [...] dettero allo Ch. la possibilità di una brillante carriera al ritorno dei Savoia in Piemonte. Il restaurato regime lo Ch. - venne decorato della Gran Croce dell'Ordine dei ss. Maurizio e Lazzaro. Il 12 apr. 1824 gli vennero concessi il titolo e la ...
Leggi Tutto
bassolinismo
s. m. La linea politica di Antonio Bassolino. ◆ Aglio di Afragola e soldi finalmente spesi per la città, sdegno plebeo e comunismo rurale, eredità laurina e tradizione ingraiana, il babà santificato e i disoccupati ripudiati,...