• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Biografie [11]
Religioni [5]
Arti visive [4]
Diritto [3]
Letteratura [3]
Medicina [2]
Sport [2]
Teatro [2]
Diritto civile [2]
Temi generali [2]

Lupi, Maurizio

Enciclopedia on line

Lupi, Maurizio Uomo politico italiano (n. Milano 1959). Laureato in Scienze politiche (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e iscritto all’ordine dei giornalisti, ha lavorato per qualche tempo per il settimanale cattolico Il Sabato (come assistente personale dell’amministratore delegato) prima di approdare in Fiera Milano come capo ufficio stampa e pubbliche relazioni; nel 1994 è stato nominato Ad di Fiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – CENTRODESTRA – ITALIA – PDL

autopreservazione

NEOLOGISMI (2018)

autopreservazione s. f. Protezione, salvaguardia di sé stessi. • «E la sinistra, o almeno quella che una volta si chiamava sinistra, ancora una volta deve fare mea culpa perché si è fatta a suo tempo [...] non sono orientate alla crescita, ma all’autopreservazione e alla tutela a oltranza dei rispettivi spazi di potere» (Maurizio Lupi intervistato da Giorgio Carozzi, Secolo XIX, 2 aprile 2014, p. 11, Economia & marittimo) • Papa Francesco presto ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO PORTELLI – PRESIDENZIALISTA – EVANGELIZZAZIONE – PAPA FRANCESCO – SINGAPORE

bio

NEOLOGISMI (2018)

bio s. f. inv. Accorciamento di biografia. • Sarà, ma a parlare non è un novellino della politica: al governo, come gli [a Maurizio Lupi] fanno notare nei commenti, c’era anche lui fino a un anno fa. [...] Che, come ricorda la sua «bio», cominciò in consiglio comunale nel ‘93, che è stato vicepresidente, assessore, deputato dal 2001, occupandosi di ambiente e territorio, militando nel Pdl. (V. Lo., Europa, ... Leggi Tutto
TAGS: MULLAH MOHAMMED OMAR – PERSONAL COMPUTER – MAURIZIO LUPI – AUSTRALIA – WIKIPEDIA

filorenziano

NEOLOGISMI (2018)

filorenziano (filo-renziano, filo renziano), agg. Favorevole alla linea politica di Matteo Renzi. • [Eros] Cruccolini, il suo è semplice understatement o c’è qualcosa sotto? Qualcuno insinua che sia [...] della truppa filo-renziana che alloggia in Ncd: «Un accordo voluto soprattutto da [Maurizio] Lupi ‒ confessa un deputato alfaniano che chiede l’anonimato ‒. Che senso ha che Lupi faccia il capogruppo di un partito di governo e che a Milano, nello ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO MARTINA – ANDREA ORLANDO – PIERO FASSINO – MATTEO ORFINI – MATTEO RENZI

pontista

NEOLOGISMI (2018)

pontista s. m. e f. e agg. Chi progetta o costruisce ponti; con uso scherzoso, chi ha la consuetudine di collegare due giorni festivi per concedersi una piccola vacanza, che comprende i giorni intermedi; [...] resto dell’Italia. Dopodiché so che è stata presa un’altra decisione e che, dunque, è inutile riaprire quel dossier» (Maurizio Lupi intervistato da Roberto Mania, Repubblica, 27 maggio 2013, p. 9). - Nuovo significato del s. m. e f. pontista. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: SOLE 24 ORE – SICILIA – GENOVA – ITALIA – RUSSIA

multihub

NEOLOGISMI (2018)

multihub (multi-hub), agg. inv. Che ha più scali aeroportuali con funzione di centri principali di smistamento. • Forse è presto per dire se è una vittoria per l’Italia, come ha annunciato con soddisfazione [...] per l’opzione Lufthansa, perché preferivo il suo sistema multihub a quello centralizzante di Air France-Klm» (Maurizio Lupi intervistato da Antonella Baccaro, Corriere della sera, 25 settembre 2013, p. 2, Primo Piano). - Espressione inglese composta ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO COLANINNO – GIANNI ALEMANNO – LUFTHANSA – AMSTERDAM – ALITALIA

parafarmacista

NEOLOGISMI (2018)

parafarmacista s. m. e f. Farmacista titolare o dipendente di una parafarmacia. • sul ddl di Gasparri e Tomassini, presentato solo l’1 luglio 2008, sembra esserci stata un’accelerazione della maggioranza. [...] p. 1, Prima pagina) • Niente di fatto invece sui porti, per i quali se ne riparlerà, su pressing del ministro [Maurizio] Lupi con la riforma della portualità, così come sui farmaci di fascia C, che si continueranno a vendere solo in farmacia, tra le ... Leggi Tutto
TAGS: GIUGLIANO

filomontiano

NEOLOGISMI (2018)

filomontiano s. m. e agg. Chi o che si mostra favorevole alle scelte politiche di Mario Monti. • Nel frattempo [Silvio Berlusconi] vuole rimettere benzina nel motore del suo Pdl, oggi ingolfato tra anti [...] di montiani e filomontiani fatta apposta per ingabbiarci, e infatti a sostenerla ci sono proprio i ciellini come [Maurizio] Lupi e [Roberto] Formigoni...». (Paola Di Caro, Corriere della sera, 2 aprile 2013, p. 5, Primo Piano). - Composto dal ... Leggi Tutto
TAGS: PIER FERDINANDO CASINI – SILVIO BERLUSCONI – MASSIMO D’ALEMA – MARIO MONTI – CIELLINI

strategicita

NEOLOGISMI (2018)

strategicita strategicità s. f. inv. La caratteristica di ciò che è strategico. • Ora certo l’acciaio è meno strategico rispetto al passato vista la minore rilevanza dell’industria pesante nelle economie [...] Piano) • Un incontro che è servito soprattutto per rassicurare gli aeroporti milanesi sul loro futuro. A tal riguardo, [Maurizio] Lupi ha detto che «non c’è nessuna intenzione di indebolire il sistema aeroportuale milanese e Malpensa, anzi da parte ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA PESANTE – ESTREMO ORIENTE – TARANTO – ACCIAIO – GENOVA

filo-centrista

NEOLOGISMI (2018)

filo-centrista (filo centrista), agg. Propenso a situarsi in un’area politica di centro. • Un’ipotesi che trova consensi anche nell’area filo-centrista. (Rudy Francesco Calvo, Europa, 22 maggio 2012, [...] si sono fatti serrati. Lunedì sera a casa del segretario anche i fedelissimi [Raffaele] Fitto, [Franco] Frattini, [Maurizio] Lupi e Mario Mauro hanno sponsorizzato la linea filo-centrista: tentare di convincere [Silvio] Berlusconi a rinunciare alla ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO STORACE – NUOVA STAMPA – MARIO MAURO – PPE
1 2 3 4 5
Vocabolario
antidisagio
antidisagio (anti-disagi), agg. Che ha lo scopo di porre rimedio a disagi di vario genere. ◆ «Questa zona - motiva l’assessore all’Arredo urbano Maurizio Lupi, che a Baggio è nato e che ha scelto di restare qui a vivere con la sua famiglia...
Tremonti-boy
Tremonti-boy (Tremonti boy), loc. s.le m. Stretto collaboratore di Giulio Tremonti. ◆ Tremonti scende dall’autobus ma lascia il volante ai suoi tecnici di fiducia. I «Tremonti boys», come sono stati battezzati con scarsa fantasia nei titoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali