ROSSELLI, Sabatino detto Nello
Mauro Moretti
– Nacque a Roma il 29 novembre 1900, terzo figlio di Giuseppe Emanuele (Joe), musicista, e di Amelia Pincherle Moravia.
Le famiglie dei genitori appartenevano [...] 1919, fece uno degli incontri decisivi della sua vita, non solo sul piano scientifico, quello con Gaetano Salvemini. Oggetto iniziale della tesi di laurea, Il problema sociale in Italia dal 1860 al 1890, poi circoscritto a uno studio su Mazzini e il ...
Leggi Tutto
MAGLIONE, Luigi
Francesco Malgeri
Nacque a Casoria, presso Napoli, il 3 marzo 1877, da Nicola e da Maria Gaetana Cortese. Compiuti gli studi ginnasiali nel seminario di Cerreto Sannita (1889-91), frequentò [...] (che era preposito curato nella parrocchia di S. Mauro). Il 5 maggio 1905 rientrò a Roma come viceparroco Milano 1992, passim; M. Nicolò, L. M. tra Berna e Parigi, tesi di laurea, Università degli studi di Napoli Federico II, fac. di lettere e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Federico Paolo Sclopis
Laura Moscati
Federico Paolo Sclopis di Salerano può essere considerato una delle voci più significative della cultura giuridica piemontese e italiana. La sua vasta produzione [...] fonti coeve a Irnerio e della storiografia basata soprattutto sulle opere di Mauro Sarti e di Savigny, la vita del giurista inserita nell’ambiente e al fatto che per appoggiare le proprie tesi di giurista cattolico, Sclopis ritenne fondamentale il ...
Leggi Tutto
PREVITALI, Giovanni
Tomaso Montanari
PREVITALI, Giovanni. – Nacque a Firenze il 4 marzo 1934 da Fernando (1907-1985), direttore d’orchestra, e da Oriana Gui (1912-1997), traduttrice, figlia di Vittorio, [...] Ruggero Romano. Qui, oltre a lavorare alla pubblicazione della tesi di laurea e all’edizione delle Vite di GiorgioVasari per Previtali: la fondazione, nel 1975, con l’archeologo Mauro Cristofani, della rivista Prospettiva, pubblicata – con i ...
Leggi Tutto
GALLI BIBIENA, Francesco
Anna Coccioli Matroviti
Terzogenito di Giovanni Maria il Vecchio e di Orsola Maria Possenti, fratello di Ferdinando, nacque il 12 dic. 1659 a Bologna, dove avvenne la sua prima [...] ) il G. studiò quadratura con Giulio Troili, Mauro Aldrovandini e Giacomo Antonio Mannini.
Numerose le testimonianze di interventi promossi da Leopoldo I duca di Lorena, tesi alla riorganizzazione dei servizi operistici e musicali della corte. ...
Leggi Tutto
PARENZO
G. Cuscito
(lat. Parentium; serbo-croato Poreč)
Città dell'Istria (Croazia), posta su di una piccola penisola lungo la costa occidentale. Il sito, forse già abitato in epoca preistorica, divenne [...] da riconoscere l'aula per la sinassi, al centro, il martyrium di Mauro, a S, e il battistero con il catecumenium, a N. Il Sculpture of the Sixth-Century Eufrasius Cathedral Complex at Poreč (tesi), Ann Arbor Univ. 1984; L. Bertacchi, Contributo allo ...
Leggi Tutto
NERONI, Bartolomeo
Mauro Mussolin
NERONI, Bartolomeo (detto il Riccio). – Di questo artista proveniente da una famiglia di pittori originaria di Montecchio, nel contado pisano, non si conoscono il luogo [...] nel 1534, nello stesso Archicenobio il Commiato di Mauro e Placido affrescato a conclusione delle Storie di s nn. 105-110; A. Cornice, Indagine per un catalogo dell’opera del Riccio, tesi di laurea, Univ. degli Studi di Genova, a.a. 1973-74, 3 voll.; ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Maria Rosaria Mauro
Dopo anni di stallo nei negoziati commerciali multilaterali, la X Conferenza [...] di fatto subordinate all’andamento delle esportazioni. Inoltre, il Panel non ha accolto, per mancanza di prove, la tesi statunitense secondo cui diverse misure UE per l’Airbus A350XWB erano subordinate all’impiego di beni nazionali piuttosto che di ...
Leggi Tutto
CESI, Federico
Agostino Borromeo
Figlio di Angelo, avvocato concistoriale, e di Franceschina Cardoli, nipote del celebre condottiero Gattamelata, nacque, probabilmente a Roma, il 1ºluglio 1500.
Questa [...] Palazzo Cesi. A Late Renaissance Palace in Rome, Cambridge 1963 (tesi ciclostilata con documenti inediti), pp. 1-4; M. Scaduto, statue antiche che per tutta Roma ... si veggono, in L. Mauro, Le antichità dellacittà di Roma, Venezia 1562, pp. 122-138; ...
Leggi Tutto
PANE, Roberto
Rosa Monaco
PANE, Roberto. – Nacque a Taranto il 21 novembre 1897 da Francesco, operaio navale, e da Teresa Cantalamessa.
Nel 1912 si trasferì con la famiglia a Napoli, dove conseguì nel [...] e si laureò, tra i primi, nel 1922 con una tesi sull’architettura rurale dei Campi Flegrei, in parte pubblicata nel 1967 fu incaricato dall’amministrazione comunale di redigere, insieme a Mauro Civita, il piano di recupero della città vecchia e il ...
Leggi Tutto
scuola di eccellenza
loc. s.le f. Istituto di alta formazione didattica e di ricerca. ◆ Pavia è anche la città dei collegi: insieme all’Università è nato un Istituto di studi superiori che potrebbe presto diventare una delle poche scuole di...