La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Don Howard
Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Simbiosi disciplinare
La [...] la legge delle energie specifiche del suo maestro Johannes Müller ‒ sono presentate come una prova del ruolo attivo si gettò quasi immediatamente, su consiglio del suo amico Max von Laue, nello studio delle implicazioni filosofiche della relatività ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] di spiegazione efficace (v. Anscombe, 1957; v. Müller, 1982). Georg Henrik von Wright ha sviluppato queste L'Aquila-Roma 1989.
Bianco, F., Le basi teoriche dell'opera di Max Weber, Roma-Bari 1997.
Bien, G., Die Grundlegung der politischen Philosophie ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Johannes Kepler
Eberhard Knobloch
Johannes Kepler
Johannes Kepler nacque il 27 dicembre 1571 a Weil der Stadt, nei pressi di Stoccarda, nel Ducato protestante [...] l'invito di Tycho a collaborare. Nel frattempo aveva sposato Barbara Müller, dalla quale ebbe cinque figli, tre dei quali morirono in tenera Gernot Böhme, München, Beck, 1989.
Caspar 1995: Caspar, Max, Johannes Kepler, 4. Aufl., Nachdr. der 3. Aufl., ...
Leggi Tutto