Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] e tipo-misticismo, per riprendere la tipologia classica di Max Weber (v., 1920) e soprattutto di Ernst Troeltsch Ai quattro angoli del fondamentalismo, Firenze 1993.
Gibb, L.B., Müller, S.A, Wood, J.R., Doctrinal orthodoxy, salience and consequential ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] Wien 1915.
Matlock Price, C., Poster designers, New York 1922.
Max, P., Poster book, New York 1970.
Maxfield, P., The .
Moles, A., L'affiche dans la société urbaine, Paris 1970.
Müller-Brockmann, J., A history of visual communication, Teufen a. R. ...
Leggi Tutto