Enrico Milano
Abstract
L’autodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo. In una prospettiva di evoluzione storica, viene esaminata l’emersione [...] dei popoli, in Diz. dir. pubbl. Cassese, Milano, 2006, 568 ss.; Thuerer, D.-Burri, T., Self-Determination, in MaxPlanck Enc. Publ. Int. L., edizione online, Oxford, 2008; Tomuschat, C. (a cura di), Modern Law of Self-Determination, Dordrecht ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Sono esaminate le peculiarità delle organizzazioni internazionali a carattere economico e finanziario. Premessi alcuni cenni ai principali criteri utilizzati nella dottrina [...] World Bank Inspection Panel, Oxford, 2000; Schlemmer-Schulte, S., International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), in MaxPlanck Encyclopedia of Public International Law, 2014; Skogly, S.I., The Human Rights Obligations of the World Bank ...
Leggi Tutto
Rosario Sapienza
Abstract
Viene qui discussa l’importante questione teorica della soggettività internazionale dell’individuo alla luce dei numerosi esempi di trattati internazionali che hanno creato [...] Oxford, 2006, 307 ss.; Orrego-Vicuña, F., Individuals and Non-State Entities before International Courts and Tribunals, in MaxPlanck Yearbook of United Nations Law, 2001, 53 ss.; Parlett, K., The Individual and Structural Change in the International ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Fabrizio Marrella
L’obiettivo del presente contributo è di dar conto brevemente dell’attività [...] case n. 16. In dottrina, v. Scovazzi, T., Maritime Delimitation Cases Before International Courts and Tribunals, in MaxPlanck Encyclopedia of Public International Law, Oxford, 2012, 1102 ss. Sul TIDM v. per tutti Treves, T., Tribunale internazionale ...
Leggi Tutto
planck
〈plaṅk〉 s. m. [dal nome del fisico ted. Max Planck (1858-1947)]. – In fisica, unità di misura dell’azione e del momento angolare corrispondente a 1 joule per secondo (1 J s).
astronomia multimessaggera loc. s.le f. Innovativo approccio di esplorazione dell’universo, che permette di indagare un evento astrofisico attraverso differenti messaggeri, quali onde gravitazionali, onde elettromagnetiche e neutrini. ◆ Ascoltare...