TORRES, Duilio
Massimiliano Savorra
Nacque a Venezia il 14 agosto 1882 da Marco, capomastro titolare di un’impresa di costruzioni e di uno stabilimento per la fabbricazione di calce e cementi, e da [...] di urbanista affiancò quella di scenografo: si ricordano le scene realizzate per il Mercante di Venezia con la regia di MaxReinhardt, rappresentazione tenutasi a Venezia in campo S. Trovaso dal 27 luglio al 4 agosto 1935.
Come il fratello maggiore ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo spettacolo di intrattenimento novecentesco si è sviluppato in diverse forme, dal café [...] non sono solo provocazione, sono l’occasione per le mostre di Max Ernst, la presentazione dei film di Man Ray e soprattutto frequentatori di questi primi cabaret tedeschi sono Thomas Mann, MaxReinhardt, Lenin, e ancora Wedekind e i giovani pittori ...
Leggi Tutto
RICCI, Renzo
Doriana Legge
RICCI, Renzo. – Nacque a Firenze il 27 settembre 1899, figlio di Giulio, insegnante di recitazione all’Accademia dei Fidenti e al collegio Alla Querce dei barnabiti, e di [...] 1934 incrociò la grande regia europea: al Campo San Trovaso di Venezia recitò come Bassanio nel Mercante di Venezia di MaxReinhardt.
Per una breve stagione fu in compagnia con Luigi Carini, insieme a Rina Morelli, Paolo Stoppa e Lola Braccini; a ...
Leggi Tutto
Murnau, Friedrich Wilhelm
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Friedrich Wilhelm Plumpe, regista cinematografico tedesco, nato a Bielefeld il 28 dicembre 1888 e morto a Santa Barbara (California) l'11 [...] studiato storia dell'arte a Heidelberg e a Berlino e, successivamente, mi dedicai al teatro. Infine mi ritrovai da MaxReinhardt. Qui ho avuto come colleghi alcuni attori di ruoli secondari, si chiamano Conrad Veidt e Ernst Lubitsch. Seguirono molte ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dal 1907 il cinema abbandona le fiere e i baracconi, che per anni lo hanno [...] significative novità appaiono all’inizio degli anni Dieci: si va dalle fantasie sperimentali dirette dal regista teatrale MaxReinhardt alle prime manifestazioni di una sensibilità espressionista in film come Lo studente di Praga (Der Student von ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante gli anni Venti il cinema europeo è caratterizzato dal lavoro di un certo numero [...] normale.
Sigfried Kracauer, Cinema tedesco. Dal “gabinetto del dottor Caligari” a Hitler, Milano, Mondadori, 1954
Allievo di MaxReinhardt, nella sua breve quanto intensa carriera Friedrich Murnau realizza una serie di opere molto diverse, ma tutte ...
Leggi Tutto
Lumet, Sidney
Emiliano Morreale
Regista teatrale, televisivo e cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 25 giugno 1924. Autore fortemente legato al teatro per formazione personale e culturale, [...] York, dove già da bambino recitò in varie produzioni di Broadway (sotto la direzione, tra gli altri, di MaxReinhardt e Joseph Losey). Interrotti gli studi universitari per prestare servizio militare durante la Seconda guerra mondiale, dopo la fine ...
Leggi Tutto
Dieterle, William (propr. Wilhelm)
Bruno Roberti
Regista e attore tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Ludwigshafen am Rhein (Renania-Palatinato) il 15 luglio 1893 e morto a Ottobrunn l'8 dicembre [...] attore: dal 1911 al 1924 in teatro (tra il 1920 e il 1923 fece parte del Deutsches Theater di Berlino diretto da MaxReinhardt) e dal 1921 al 1930 nel cinema. In quest'ultima attività acquisì una certa notorietà grazie a un'imponenza fisica non priva ...
Leggi Tutto
Negri, Pola
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Barbara Apollonia Chałupiec, attrice cinematografica polacca, nata a Janowa il 31 dicembre 1894 e morta a San Antonio (Texas) il 1° agosto 1987. Bellezza [...] di lei una diva del cinema polacco, l''Asta Nielsen slava' si trasferì a Berlino per recitare in teatro con MaxReinhardt. Poco dopo fu scritturata dall'UFA, a cui riuscì a imporre Lubitsch, allora giovane regista sconosciuto, che la diresse in ...
Leggi Tutto
Ryan, Robert (propr. Bushnell Ryan, Robert)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago l'11 novembre del 1909 e morto a New York l'11 luglio del 1973. Dotato di una bellezza austera [...] si trasferì in California dove si iscrisse al MaxReinhardt Workshop di Hollywood. Contemporaneamente esordì nel cinema Bennett; Caught (1949; Presi nella morsa o Nella morsa) di Max Ophuls, in cui interpreta un ricco marito che si rivela paranoico e ...
Leggi Tutto