de Havilland, Olivia (propr. de Beauvoir de Havilland Olivia Mary)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1941, nata a To-kyo il 1° luglio 1916. Da interprete [...] come attrice partecipando all'allestimento scolastico del testo shakesperiano A midsummer night's dream e facendosi notare da MaxReinhardt che nel 1934 la scelse per la sua versione dello spettacolo e l'anno successivo per la celebre, innovativa ...
Leggi Tutto
Forst, Willi
Simone Emiliani
Nome d'arte di Wilhelm Frohs, regista e attore cinematografico austriaco, nato a Vienna il 7 aprile 1903 e morto ivi l'11 agosto 1980. Negli anni Trenta e Quaranta fu una [...] a certe soluzioni visive proprie del cinema di Max Ophuls.
Cominciò la sua carriera artistica come attore fine degli anni Venti, fu ingaggiato dal Deutches Theater di MaxReinhardt. La sua attività di attore cinematografico continuò con Unfug der ...
Leggi Tutto
Ulmer, George Edgar
Alessandro Cappabianca
Regista e scenografo austriaco, nato a Olmütz (od. Olomouc, Rep. Ceca) il 17 settembre 1904 e morto a Woodland Hills (California) il 30 settembre 1972. Regista [...] si formò, come tanti altri uomini di spettacolo d'area mitteleuropea, alla scuola prestigiosa del grande regista teatrale MaxReinhardt, seguendolo nel 1923 in qualità di scenografo negli Stati Uniti, dove si trattenne poi a lavorare come disegnatore ...
Leggi Tutto
Russell, Jane (propr. Ernestine Jane Geraldine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bemidji (Minnesota) il 21 giugno 1921. Alta, bruna, prosperosa e statuaria, conquistò i favori [...] mestieri tra i quali quello di cantante e di modella. Nel 1939 studiò recitazione a Hollywood, nel Theatrical Workshop di MaxReinhardt e nella School of Drama di Maria Ouspenskaya. L'anno seguente attirò l'attenzione di Hughes, produttore e regista ...
Leggi Tutto
Reiniger, Lotte (propr. Charlotte)
Giovanni Spagnoletti
Regista tedesca del cinema d'animazione, nata a Berlino il 2 giugno 1899 e morta a Dettenhausen il 19 giugno 1981. In sessant'anni di attività [...] bambina mostrò interessi teatrali e imparò a ritagliare le silhouette. Nel 1916-17 frequentò la scuola di recitazione di MaxReinhardt e lavorò come comparsa al Deutsches Theater. Sedotta dal cinema, tramite Paul Wegener di cui era grande ammiratrice ...
Leggi Tutto
Lengyel, Melchior (propr. Menyhért)
Patrick McGilligan
Drammaturgo e sceneggiatore ungherese, nato a Balmazújváros il 3 gennaio 1880 e morto a Budapest il 30 ottobre 1974. Prestigioso autore di teatro [...] destino e le passioni umane. Le sue opere, in larga parte tradotte e rappresentate all'estero (a Berlino, per lo più da MaxReinhardt, a Parigi, a Londra e negli Stati Uniti), vennero spesso adattate per il grande schermo. Nel corso della sua lunga e ...
Leggi Tutto
Galeen, Henrik
Giovanni Spagnoletti
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico tedesco, nato a Berlino il 7 gennaio 1881 e morto a Randolph, Orange County (Vermont) il 30 luglio 1949. La sua figura [...] e che ha rappresentato in Germania uno dei primi esempi di film 'd'autore'.
Laureato in ingegneria, divenne assistente di MaxReinhardt dal 1906, attore teatrale e (dal 1911) regista, tra l'altro, alla Volksbühne di Berlino. Nel 1914 scrisse (insieme ...
Leggi Tutto
Warm, Hermann
Alessandro Cappabianca
Scenografo tedesco, nato a Berlino il 5 maggio 1889 e morto ivi il 15 maggio 1976. Lavorò per i maggiori registi del cinema tedesco (tra cui Fritz Lang e Friedrich [...] Lang, W. è lo scenografo dell'episodio veneziano e di quello arabo, in cui si riconoscono, semmai, reminiscenze del luminismo di MaxReinhardt; e in Dr. Mabuse, der Spieler (1922; Il dottor Mabuse) di Lang è stato rilevato come W. si fosse ispirato ...
Leggi Tutto
Grot, Anton
Alessandro Cappabianca
Nome d'arte di Antocz Franti-szek Groszewski, scenografo cinematografico polacco, nato a Kelbasin (Polonia) il 18 gennaio 1884 e morto a Stanton (California) il 21 [...] , tra barocco e arte andalusa, per A midsummer night's dream (1935; Sogno di una notte di mezza estate) di MaxReinhardt e William Dieterle. Seguendo la politica produttiva della Warner Bros., G. lavorò con registi come Mervyn LeRoy, curando le ...
Leggi Tutto
Sagan, Leontine
Daniela Cavallo
Nome d'arte di Leontine Schlesinger, regista cinematografica e teatrale e attrice teatrale austriaca, nata a Vienna il 13 febbraio 1889 e morta a Pretoria (Repubblica [...] della famiglia che si era trasferita a Johannesburg, giunse in Germania dove, all'inizio del Novecento, fu allieva di MaxReinhardt. Raccolti molti successi in Germania e in Austria come attrice e regista teatrale, raggiunse la fama con il suo film ...
Leggi Tutto