• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Liberati due ostaggi a Rafah

Atlante (2024)

Liberati due ostaggi a Rafah L’esercito israeliano ha liberato due ostaggi nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 febbraio a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. Fernando Simon Marman, di 60 anni, e Louis Har di 70, hanno la doppia [...] compagna di Louis; quel giorno erano state catturate insieme ai due uomini anche Clara, sua sorella Gabriela Leimberg con la figlia Maya. Le tre donne erano state liberate il 28 novembre, in seguito all’accordo per il cessate il fuoco. I due ostaggi ... Leggi Tutto

Il rischio di declino democratico dell’India

Atlante (2024)

Il rischio di declino democratico dell’India «La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] solo la vita di 1,4 miliardi di indiani, ma anche i movimenti democratici di tutto il mondo». E nel suo saggio Maya Tudor, professoressa associata di scienze politiche a Oxford, notava: «La modalità del declino democratico dell’India rivela come le ... Leggi Tutto

La Somali Arts Foundation, una visione di comunità, amore e umanità

Atlante (2024)

La Somali Arts Foundation, una visione di comunità, amore e umanità Dopo decenni di instabilità e violenza determinate dalla guerra civile e dall’assenza di un controllo statale, la Somalia è in procinto di ristabilire sicurezza e pace all’interno dei suoi confini. Sagal [...] in un angolo ad aspettare che tu dica qualcosa, ma si farà avanti. Questo mi ricorda ciò che una volta disse Maya Angelou, parafrasando: «non voglio solo sopravvivere, voglio crescere e lo voglio fare con un po’ di umorismo, classe e stile». Allo ... Leggi Tutto

Queer, comunità e futuro. Intervista a Maya De Leo

Atlante (2021)

Queer, comunità e futuro. Intervista a Maya De Leo Dialoghiamo oggi con Maya De Leo, docente di Storia dell’omosessualità presso il corso di laurea in DAMS dell’Università degli Studi di Torino e autrice di un libro che ha già segnato – per la sua straordinaria [...] importanza – la coscienza culturale de ... Leggi Tutto

Macondo. Un podcast sull’America Latina

Atlante (2021)

Macondo. Un podcast sull’America Latina Cosa vi viene in mente quando pensate all’America Latina? Odore di rum e caffè, povertà, colpi di Stato, foreste pluviali, balli sfrenati, corruzione, spiagge tropicali, rivoluzioni, stelle del calcio, [...] una piramide maya... Ma, è davvero così l’Americ ... Leggi Tutto

La megalopoli maya nascosta nella giungla

Atlante (2018)

La megalopoli maya nascosta nella giungla È emozionante scoprire che esistono aree del pianeta del tutto inesplorate e selvagge, e ancora di più scoprire che queste aree a noi ignote non lo furono ad altri, che hanno lasciato anzi tracce della loro intensa antropizzazione e della loro cultu ... Leggi Tutto

I cavalieri divini del vudù, di Maya Deren

Atlante (2018)

I cavalieri divini del vudù, di Maya Deren Fra le innumerevoli pietre preziose con le quali David Byrne ha ornato il suo brillantissimo Come funziona la musica, particolarmente luminosa apparirà l’evocazione del teatro balinese: erede della lezione di Artaud, secondo il quale nel suo gesto a ... Leggi Tutto

Pordenone: festival del documentario d'inchiesta

Atlante (2016)

Pordenone: festival del documentario d'inchiesta Finalmente un documentario sui figli delle famiglie arcobaleno. Protagonisti Gus, Ebony, Matt e Graham, tutti bambini tra i 10 e i 12 anni, cresciuti di coppie gay e lesbiche. A girarlo una regista attenta, [...] Maya Newell, cresciuta essa stessa da due m ... Leggi Tutto

Altro che 2012: i Maya e il cambiamento climatico

Atlante (2012)

Altro che 2012: i Maya e il cambiamento climatico A chi non è capitato di citare i Maya in una qualsiasi discussione riguardo l’imminente – e del tutto fantasiosa – fine del mondo? Lasciando da parte previsioni astrali e superstizioni, è pur vero che [...] la sopravvivenza della razza umana è legata ai c ... Leggi Tutto
Vocabolario
maya
maya ‹màia› agg. e s. m. e f., invar. – Relativo o appartenente ai Maya, popolazione indigena dell’America Centrale che, in epoca precolombiana, elaborò una cultura raffinata, la quale, per il livello delle manifestazioni artistiche e le conoscenze...
quichòide
quichoide quichòide 〈kičòide〉 agg. [comp. dello spagn. quiché e -oide]. – Lingua q., dialetti q., e come s. m. il quichoide, famiglia linguistica dell’America Centrale appartenente al gruppo maya e, con questo, al supergruppo penuti dell’America...
Leggi Tutto
Enciclopedia
māyā
māyā Concetto religioso e filosofico indiano che nella speculazione Vedānta assume definitivamente il significato di «illusione cosmica». Abbraccia tutto il mondo fenomenico, inesistente e illusorio, contrapposto all’unica realtà che è l’Ātmàn.
Maya
Popolazione dell’America Centrale, stanziata negli Stati messicani di Chiapas, Tabasco, Campeche, Yucatán e Quintana Roo, oltre che in Belize, in Guatemala, nell’Honduras occidentale e nel Salvador settentrionale. Antropologia Gli odierni M.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali