• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Archeologia [3]
Arti visive [2]
Popoli antichi [1]
Storia [1]
Europa [1]
Teatro [1]
Biografie [1]
Religioni [1]
Architettura e urbanistica [1]

MAYNOOTH

Enciclopedia Italiana (1934)

MAYNOOTH (A. T., 49-50) Lina Genoviè Piccola città della contea di Kildare (Stato Libero d'Irlanda), situata a circa 20 km. a O. di Dublino sul Royal Canal, con 886 ab. nel 1921; possiede il più importante [...] nel coro, pavimento a mosaico e vetrate a colori. Presso il collegio vi sono le rovine del castello di Maynooth, costruito probabilmente nel 1176, poi ingrandito; fu in antico residenza della famiglia Fitzgerald; sostenne assedî sotto Enrico III ed ... Leggi Tutto
TAGS: EDOARDO VI – LEINSTER – DUBLINO – IRLANDA – GOTICO

FRIEL, Brian

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FRIEL, Brian Carla De Petris Scrittore e drammaturgo irlandese, nato a Omagh, nella contea di Tyrone, il 5 gennaio 1920. Dopo aver studiato a Derry trascorse un periodo nel seminario di Maynooth, che [...] lasciò nel 1948 per dedicarsi all'insegnamento. Attivo nel movimento per i diritti civili dei cattolici dell'Irlanda del Nord, si trasferì nella contea di Donegal nell'Eire. Esordì con novelle che pubblicò ... Leggi Tutto
TAGS: IRLANDA DEL NORD – CONTEA DI TYRONE – THE NEW YORKER – MINNEAPOLIS – MAYNOOTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRIEL, Brian (1)
Mostra Tutti

Browne, Patrick

Enciclopedia Dantesca (1970)

Browne, Patrick Michele Browne Sacerdote (Grangemockler 1889 - Dublino 1960), magister artium nel 1910 all'università nazionale d'Irlanda e docteur ès sciences nel 1913 alla Sorbona. Professore di matematica [...] nel seminario nazionale di Maynooth (1913-1944) e presidente del collegio di Galway dell'università nazionale (1945-1959). Cultore profondo delle lingue classiche e moderne, tradusse in gaelico molti testi per arricchire la lingua e la letteratura ... Leggi Tutto

Cullen, Paul

Enciclopedia on line

Cullen, Paul Orientalista e prelato (Prospect, Irlanda, 1803 - Dublino 1878); professore di ebraico e di Sacra Scrittura, poi rettore del Collegio Irlandese (1832-50) e del Collegio urbano di Propaganda Fide (1848-49) [...] ); arcivescovo di Dublino (1852), dove aprì l'università cattolica (1854); cardinale (1866), tenne il concilio nazionale di Maynooth (1875) diretto a combattere i Vecchi Cattolici e il liberalismo. Nel concilio Vaticano I, diede una formulazione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFALLIBILITÀ PONTIFICIA – CONCILIO VATICANO I – VECCHI CATTOLICI – ARCIVESCOVO – LIBERALISMO

RUTLAND, John James Robert Manners, settimo duca di

Enciclopedia Italiana (1936)

RUTLAND, John James Robert Manners, settimo duca di Luigi Villari Uomo politico britannico, nato a Belvoir Castle il 13 dicembre 1818, morto ivi il 4 agosto 1906. Fu educato a Eton e Trinity College [...] in Irlanda, appoggiò la separazione della chiesa protestante irlandese dallo stato e l'istituzione del collegio cattolico di Maynooth, misure su cui si sciolse il partito Young England. Pur non essendo protezionista intransigente, non appoggiò il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUTLAND, John James Robert Manners, settimo duca di (1)
Mostra Tutti

Irlanda

Enciclopedia Dantesca (1970)

Irlanda Vincenzo Presta Ai tempi di D. l'I. si trovava già da un secolo sotto la dominazione inglese. Si tratta di anni di lotte, causate più che altro dal fatto che gl'invasori, diversi per lingua [...] sciolti col testo italiano a fronte. Era opera di G. Molloy, professore di teologia presso il St. Patrick's College di Maynooth, cultore anche di scienze e di elettronica, amico del Marconi. Nel 1963 è stato pubblicato a Dublino l'Inferno (Coiméide ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA BRITANNICA – ILLUMINISMO – INGHILTERRA – NEOCLASSICO – ORTODOSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irlanda (16)
Mostra Tutti

MISSIONE

Enciclopedia Italiana (1934)

MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione") Edoardo GOULET Luigi GIAMBENE * Nicola TURCHI Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] , di Maryknoll, di Picpus; le missioni africane di Lione e i Padri Bianchi, i PP. di Scheut, di Mariannhill, di Maynooth, di Betlemme; i Figli del Sacro Cuore di Gesù (Verona), ecc. Le grandi associazioni di soccorso alle missioni, pure dipendenti da ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MISSIONE (5)
Mostra Tutti

DUBLINO

Enciclopedia Italiana (1932)

Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] Colleges a Dublino, Cork e Galway, la Queen's University in Belfast e il collegio riconosciuto di St. Patrick a Maynooth (seminario cattolico). L'University College di Dublino comprende tutte le facoltà e ha oltre mille studenti, senza obbligo di ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – RIVOLUZIONE INGLESE – CHRISTOPHER MORLEY – ISOLE BRITANNICHE – WILLIAM CHAMBERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DUBLINO (2)
Mostra Tutti

peccato

Enciclopedia Dantesca (1970)

peccato [plur. anche peccata] Antonietta Bufano Philippe Delhaye Attilio Mellone Le occorrenze del termine nell'accezione più comune di " colpa verso Dio " sono, ovviamente, più numerose nella Commedia; [...] Früscholastik, IV, Die Lehre von der Sünde und ihren Folgen, Ratisbona 1955; D. O'Callaghan, Sind and repentance (Papers of Maynooth Union Summer School), Dublino 1966; S. Bonaventure, Breviloquium, 3: La corruption du péché, a c. di P. Delhaye e L ... Leggi Tutto

L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'Europa del Nord: i Vichinghi

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'Europa del Nord: i Vichinghi Signe Horn Fuglesang I popoli dell’europa del nord: i vichinghi Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi, che nell’Alto Medioevo [...] Atlas of the Vikings, Harmondsworth 1995. C. Etchingham, Viking Raids on Irish Church Settlements in the Ninth Century, Maynooth 1996. E. Roesdahl - P. Meulengracht Sørensen (edd.), The Waking of Angantyr. The Scandinavian Past in European Culture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – POPOLI ANTICHI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali