animazióne, cìnema di Tecnica cinematografica in base alla quale ciascuna immagine è elaborata graficamente in modo statico e separatamente dalle altre, di modo che il movimento nasce al momento della [...] di questa forma espressiva. Rifacendosi alla scuola di illustri sperimentatori quali A. Alekseev, O. Fischinger e L. Lye, McLaren portò alle estreme conseguenze i presupposti di un c. di a. inteso artigianalmente come l’opera attenta e paziente di ...
Leggi Tutto
Sperimentale, cinema
Bruno Di Marino
L'espressione cinema sperimentale, inadeguata e ambigua, si riferisce a una vasta area di film, caratterizzati quasi sempre da: a) assenza di sceneggiatura, dialoghi [...] sperimentale come il neozelandese Len Lye (il cui primo film, Tusalava, risale al 1929) e soprattutto lo scozzese Norman McLaren, che sperimentò le tecniche più svariate. A partire dagli anni Quaranta negli Stati Uniti la linea astratta poté contare ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] del rock 'n' roll) di Julien Temple, che narra la storia dei Sex Pistols dal punto di vista del loro spregiudicato manager Malcom McLaren, o in Rude boy (1980), dedicato ai Clash, il gruppo più politico del punk rock, da Jack Hazan e David Mingay.All ...
Leggi Tutto
Montezemolo-pensiero
(Montezemolo pensiero), loc. s.le m. inv. La concezione manageriale e politica di Luca Cordero di Montezemolo. ◆ A questi interrogativi l’ingegner Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari, risponde su «Auto...
telaistica
s. f. Struttura del telaio, dell’ossatura di un autoveicolo. ◆ La Michelin ha trovato qualcosa che ha fatto balzare avanti di mezzo secondo le prestazioni di Williams Bmw, McLaren Mercedes e Renault. Le quali hanno anche progredito...