• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Biografie [14]
Storia [10]
Archeologia [6]
Arti visive [5]
Religioni [4]
Sport nella storia [2]
Sport [2]
Geografia [2]
Europa [2]
Storia antica [1]

O'Higgins, Ambrosio, marchese di Osorno

Enciclopedia on line

O'Higgins, Ambrosio, marchese di Osorno Uomo politico e militare irlandese (presso Dangan Castle, contea di Meath, 1720 circa - Lima 1801) al servizio della Spagna. Fu prima a Buenos Aires, poi a Santiago e a Lima; inviato (1770) con un corpo [...] di cavalleria contro gli Araucani, li sconfisse, e riuscì poi, con la sua moderazione, a conciliarsene il favore. Colonnello (1777), poi brigadiere generale, infine (1786) intendente di Concepción. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – CONCEPCIÓN – ARAUCANI – SPAGNA – CILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su O'Higgins, Ambrosio, marchese di Osorno (1)
Mostra Tutti

Parnell, Charles Stewart

Enciclopedia on line

Parnell, Charles Stewart Uomo politico irlandese (Avondale, Wicklow, 1846 - Brighton 1891). Deputato per Meath (1875), ricorse spesso all'ostruzionismo per attirare l'attenzione dei Comuni sulle rivendicazioni irlandesi (in primo [...] luogo l'autogoverno), e nel 1877 divenne presidente della Home rule confederation. Giunto anche alla presidenza della Land league (1879), nel 1880 P. organizzò una serie di agitazioni contadine che portarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSTRUZIONISMO – BRIGHTON – IRLANDA – WICKLOW – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parnell, Charles Stewart (2)
Mostra Tutti

KELLS

Enciclopedia Italiana (1933)

KELLS (A. T., 4-50) Alberto Pincherle Città dello stato libero d'Irlanda (contea di Meath), sul fiume Blackwater, a nord-ovest di Navan, cui è collegata per ferrovia. Ha notevoli avanzi antichi. La popolazione [...] non vi sono avanzi, mentre è certo che al principio del sec. VIII Kells divenne sede episcopale (riunita nel sec. XIII a Meath) e importante centro di cultura. Tra gli uomini più insigni della scuola di Kells è da ricordare Mariano Scoto priore di S ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KELLS (1)
Mostra Tutti

feis

Enciclopedia on line

560 d.C.) Si radunavano, ogni tre anni. La più nota era la f. di Tara nel Meath, cui prendevano parte re provinciali, magistrati, guerrieri, storici, poeti e ogni altra persona di distinzione. Aveva il [...] compito di preservare le leggi e le consuetudini ma, sin dai primi tempi, fu allietata da gare poetiche e musicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: IRLANDA – MEATH

TRIM

Enciclopedia Italiana (1937)

TRIM (A. T., 49-50) Clarice EMILIANI Cittadina dello Stato libero d'Irlanda capoluogo della contea di Meath (provincia di Leinster), 45 km. a ONO. di Dublino. Situata sulla riva sinistra del Boyne, è [...] mercato agricolo di qualche importanza con attivo commercio in cereali. Ha stazione sulla ferrovia Kilmessan-Athboy, diramazione della Old Castle-Clonsilla. Nel 1926 contava 1325 ab ... Leggi Tutto

GRAVES, Roberts James

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAVES, Roberts James Vittorio Challiol Medico, nato il 27 marzo 1797 a Dublino, dove morì il 20 marzo 1853. Nominato medico del Meath Hospital a Dublino, fu uno dei fondatori della Park Street School [...] of Medicine. Divenuto poi membro dell'Irish College of Physicians, v'insegnò fisiologia, pubblicando molti lavori nel Dublin Journal of Medical Science, di cui fu, fino alla morte, uno dei direttori. Presidente ... Leggi Tutto

KILDARE

Enciclopedia Italiana (1933)

KILDARE (A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Contea dello Stato Libero d'Irlanda, nella provincia di Leinster, compresa tra le contee di Meath, Dublino, Wicklow, Carlow, Leix e Offaly, con una superficie [...] di 1694 kmq. Il suolo pianeggiante, eccetto che nella regione orientale, è costituito in gran parte da calcare carbonico ricoperto da torba e da depositi glaciali, mentre aride rocce sabbiose formano l'altipiano ... Leggi Tutto

CAVAN

Enciclopedia Italiana (1931)

Contea interna dell'Irlanda, nella provincia di Ulster fra le contee di Fermanagh (Irlanda del Nord), di Meath, Westmeath, Longford, Leitrim. Ha una superficie di 1891 kmq., per buona parte coperta di [...] paludi e di laghi. Nel NO. le rocce carbonifere formano un terreno montuoso dove, presso la sorgente dello Shannon, il Cuilcagh, coperto di arenaria compatta, si eleva a 667 m. La pianura, formata di depositi ... Leggi Tutto
TAGS: IRLANDA DEL NORD – QUATERNARIO – LAGO NEAGH – WESTMEATH – FERMANAGH

Mortimer, Roger VI de, quarto conte di March e Ulster

Enciclopedia on line

Figlio (Usk 1374 - Kells, Irlanda, 1398) di Edmund II. Proclamato erede presuntivo al trono da Riccardo II (1385), sposò (1388) Eleonora Holland, nipote del re. Luogotenente di Ulster, Connaught e Meath [...] (1395), poi (1397) di Irlanda, mostrò scarsa energia; la sua popolarità sollevò i sospetti di Riccardo II, che però M. riuscì a stornare. Fu ucciso in un combattimento contro alcuni clan irlandesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO II – CONNAUGHT – IRLANDA – MEATH

Secondino, santo

Enciclopedia on line

Vescovo irlandese (n. 372 o 373 - m. Dunshaughlin 457), figlio di una sorella di s. Patrizio. Accompagnò (433) lo zio dalle Gallie all'Irlanda e fu vescovo di Dunshaughlin nella contea di Meath. Compose [...] in onore di s. Patrizio un famoso inno (Audite omnes amantes Deum) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA – MEATH
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali