• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [31]
Sport [19]
Biografie [12]
Discipline sportive [4]
Economia [3]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]
Temi generali [2]
Musica [1]
Letteratura [1]
Arti visive [1]
Impianti e strutture [1]

Meazza, Giuseppe

Enciclopedia on line

Meazza, Giuseppe Calciatore italiano (Milano 1910 - Monza 1979); centravanti e mezzala destra e sinistra della nazionale di calcio, con cui disputò 53 partite, segnando complessivamente 33 reti e vinse i campionati del mondo nel 1934 e 1938. Per il campionato nazionale giocò nelle squadre dell'Ambrosiana-Inter, del Milan e della Iuventus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZALA – MONZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meazza, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Italia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Italia Roberto Beccantini FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) Anno di fondazione: 1898 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: azzurro Prima [...] : vi aderiscono 18 squadre. La prima squadra a imporsi è l'Ambrosiana-Inter. La stella indiscussa del club milanese è Peppino Meazza, detto il 'Balilla', che già si è segnalato con sei gol nelle prime quattro partite in nazionale (debutto a Roma, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

FERRERO, Luigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERRERO, Luigi Gigi Garanzini Italia. Torino, 26 dicembre 1904 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in massima divisione: 19 marzo 1922 (Livorno-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1921-26: Juventus; [...] con lo scudetto del 1926, la chiuse nel Torino. Transitò anche per Milano, dove fu ingaggiato dall'Ambrosiana come riserva di Meazza; riuscì però ben presto a farsi largo e a riciclarsi nel ruolo di ala, pur di far coppia con il fuoriclasse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] , il giorno seguente, non c'era Zamora a difendere la porta spagnola e molte furono le malignità su quel decisivo forfait. Giuseppe Meazza, che in carriera mai riuscì a battere Zamora, si ripagò con il suo sostituto: il risultato di 1-0 rimase sino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

MAZZOLA, Valentino

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAZZOLA, Valentino Gigi Garanzini Italia. Cassano d'Adda (Milano), 26 gennaio 1919-Superga, 4 maggio 1949 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 31 marzo 1940 (Lazio-Venezia, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] -49), 2 Coppe Italia (1940-41, 1942-43) C'è chi dice che il più grande giocatore italiano sia stato Rivera, chi Meazza, chi Riva e chi Zoff. Secondo Fulvio Bernardini, Bearzot, Valcareggi e Vicini, che li hanno visti giocare tutti, il più grande è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFREDO DI STEFANO – FULVIO BERNARDINI – CASSANO D'ADDA – FERRUCCIO NOVO – BOBBY CHARLTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZOLA, Valentino (2)
Mostra Tutti

FERRARIS, Pietro

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERRARIS, Pietro Gigi Garanzini Italia. Vercelli, 15 febbraio 1912-11 ottobre 1991 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in massima divisione: 9 giugno 1929 (Cremonese-Pro Vercelli, 0-2) • Squadre di appartenenza: [...] II, ala vecchia maniera e di scuola vercellese, vinse due scudetti prima della guerra, nell'Ambrosiana al fianco di Meazza, altri quattro nel dopoguerra, fornendo preziosi assist a Gabetto e Mazzola nel Grande Torino, prima di cedere ruolo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAGEDIA DI SUPERGA – SCUDETTI – GABETTO – NOVARA – MEAZZA

MAZZOLA, Alessandro (Sandro)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAZZOLA, Alessandro (Sandro) Gigi Garanzini Italia. Torino, 8 novembre 1942 • Ruolo: centravanti, interno • Esordio in serie A: 10 giugno 1961 (Juventus-Inter, 9-1) • Squadre di appartenenza: 1960-77: [...] da bambino lo portava al Filadelfia come mascotte. Fu l'Inter ad adottarlo in tenera età e ad affidarne la preparazione a Meazza e Lorenzi. Il suo debutto in serie A avvenne contro la Juventus (9-1 a favore dei bianconeri); in quell'occasione l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZOLA, Alessandro (Sandro) (1)
Mostra Tutti

SCARONE, Hector

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCARONE, Hector Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 26 novembre 1898-24 aprile 1967 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Casale-Inter, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1915-26: [...] uruguayano, da lui condotto alla conquista di due Olimpiadi e un Mondiale. Già veterano, sbarcò in Italia dove Giuseppe Meazza, suo compagno di squadra nell'Inter, lo definì "il miglior giocatore del mondo". Tuttavia in Italia non si segnalò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ITALIA

FERRARI, Giovanni

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERRARI, Giovanni Salvatore Lo Presti Italia. Alessandria, 6 dicembre 1907-Milano, 2 dicembre 1982 • Ruolo: interno sinistro • Esordio in massima divisione: 7 ottobre 1923 (Sampierdarenese-Alessandria, [...] i suoi otto scudetti, Giovanni Ferrari è stato uno dei più grandi centrocampisti che la scuola italiana abbia prodotto. Insieme con Meazza, è stato il solo titolare della nazionale campione del Mondo nel 1934 che abbia vinto anche quello del 1938 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO CARCANO – ITALIA

SCHIAVIO, Angelo

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHIAVIO, Angelo Marino Bortoletti Italia. Bologna, 15 ottobre 1905-17 settembre 1990 • Ruolo: centravanti • Esordio in prima divisione: 1922 • Squadre di appartenenza: 1922-38: Bologna • In nazionale: [...] anche i tornei disputati prima dell'istituzione del girone unico (1929), è terzo alle spalle di Piola e Meazza nella classifica dei cannonieri di tutti i tempi del Campionato italiano. Fece parte dello staff tecnico della nazionale dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA CENTRALE – CECOSLOVACCHIA – IUGOSLAVIA – BOLOGNA – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHIAVIO, Angelo (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali