Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] Olimpici e tuttavia fornisce una descrizione copiosa e analitica delle competizioni. Le prove descritte sono otto: due di bronzo, su un altro era collocata una grande aquila meccanica con le ali spiegate. Quando le trombe degli araldi squillavano ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] determinato con un metodo un po' più complicato, in cui il meccanismo di convezione va preso in considerazione, anche se in modo approssimato.
8. Alcuni aspetti analitici del flusso compressibile e non viscoso stazionario.
È riconosciuta l'importanza ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] non vengono evidenziati in tale teoria i meccanismi secondo cui possono formarsi ed evolversi le coalizioni.
Risulta quindi che, rimanendo valide le precauzioni sull'utilizzazione dei modelli analitici (quantificazione dei parametri e delle variabili ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] XIX); si è visto che egli aveva al suo attivo diverse invenzioni meccaniche. A torto o a ragione gli si attribuivano infatti, di volta in uno stile riconoscibilmente moderno con grande generalità analitica fu Johann Bernoulli [1667-1748]; gli autori ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] sistemi costituiti da specchi sferici è stata data una soluzione analitica da Boyd e Gordon (1962). Nel caso di un di rumore, modulata alla frequenza f d'inserimento del modulatore meccanico, di ampiezza corrispondente a una potenza di ingresso k(T− ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] 1981) e di Pearce e Turner (v., 1990). Il quadro analitico, a questo punto, pareva completamente assestato, tanto che all'inizio scelte umane sull'uso dell'acqua, sui suoi meccanismi allocativi, sulle tecnologie di trattamento e di desalinizzazione, ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] Certo è che nella geologia predomina il lavoro di natura analiticà. Le leggi su cui ci si fonda sono valide al 'uomo attaccando lo stesso Darwin, che era convinto che il meccanismo della selezione naturale non avesse potuto operare in un tempo così ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] y, x serva a indicare y. Diciamo in tali casi che congegni meccanici ed esseri viventi stabiliscono un ‛rapporto di significazione' o di ‛semiosi. sicché, data la forma di un sinonimo, è analiticamente prevedibile la forma del suo sinonimo o dei suoi ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] questa visione per cercare, con una precisione analitica forse estranea alla mentalità del tempo, di ricostruire et avo», l’astensione per le stesse tre generazioni da arti meccaniche e l’inesistenza di pene per reati gravi. È superfluo riepilogare ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] distanza tra primi consecutivi. Un classico problema in aritmetica analitica consiste nel trovare, detta pn la successione dei primi, rete di fibre proteiche del citoplasma che assicura il sostegno meccanico di una cellula, è ottenuta da un gruppo di ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...