(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] alla combustione del coke. Il profilo così tracciato risulta razionale anche se considerato dal punto di vista dei gas che giunta sulla bocca di carica possa, a mezzo di un meccanismo, essere infornata.
Aria per la combustione. - Essendo molto ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] di funzionare anche nell'ambiente del combattimento, sfavorevole a un impiego molto accurato di meccanismi e alla loro più razionale conservazione (v. otturatore). Progresso considerevole si ottiene, negli otturatori più moderni, per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] del cuore e delle due arterie maggiori, intuito il meccanismo della piccola circolazione del sangue, aprendo con Girolamo Fabrici e sottile. Si deve inoltre al Willis una più razionale classificazione e migliore descrizione dei nervi cranici, da lui ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] mercantile e nelle tenuta dei libri, nell'organizzazione razionale delle aziende, nella tecnica e nel diritto commerciale. arti tipografica, litografica, fotografica o altra di riproduzione meccanica o chimica di caratteri, disegni, figure, occorre ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] procurarsi terreno coltivabile, è seguito un periodo di più razionale sfruttamento: sebbene le riserve siano immense, una buona .
Marina mercantile. - È costituita da 726 navi a propulsione meccanica, per tonn. lorde 1.239.769 e da 197 velieri per ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] qualche caso però esso si può rendere più economico e razionale, riadducendo l'energia svolta dalla seconda macchina ad alimentare sé. Se per altro un momento di rotazione le viene impresso meccanicamente o in altro modo, sì che essa si avvii in una ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] un battaglione di fanteria al completo con tutti i mezzi meccanici, ovvero 40-60 carri con 250-500 uomini. Perché così con iniziative di respiro, procedendo secondo il metodo di una razionale divisione del lavoro, decisero di mettere il centro in ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] forni che l'Ilva ha in Bagnoli. Nell'industria meccanica, Napoli è molto ben nota per la costruzione di materiale dove si apre il nuovo porto commerciale; 3. sistemazione razionale e definitiva dell'antica spiaggia della Marinella occupata dai ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] per es. in casi di calcolosi (anuria riflessa), per ostacoli meccanici nei reni o nelle vie urinarie di ambo i lati.
In per urinare con emissione di scarsa urina. La cura più razionale è l'estrazione del calcolo mediante la nefrotomia.
Parassiti del ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] classi di materie apparisce senza dubbio come il più razionalmente mnemonico e desiderabile per ogni campo di studî: libri, salvo che vi sia un impianto speciale di trasporto meccanico, come nella Biblioteca pubblica di Boston e in quella di ...
Leggi Tutto
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...