La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] sicurezza a rottura, le discussioni sulle proprietà fisiche e meccaniche dei materiali, sull'inizio delle fessurazioni e sui procedimenti precompresso.
Premesse teoriche. - Ad una razionale utilizzazione degli acciai da costruzione ad alto ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] il materiale sottratto da precedenti raccolti. L'uso razionale dei concimi e la creazione o sviluppo delle industrie mobile della camera stessa, e da questa su trasportatori meccanici vengono inviati all'essiccatore e quindi a magazzino. ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] armato, si è affermata la tendenza a favore di architettura "razionale".
Pochi gli avanzi di scultura gotica e del Rinascimento. Tra è diviso in cinque sezioni: strade e ponti, meccanica, elettrotecnica, chimica e architettura. Conta circa 4500 ...
Leggi Tutto
Nell'uso comune dei Greci si disse dogma (δόγμα; lat. placitum) qualsiasi pubblico decreto emanato dall'autorità civile (così anche in Luca, II,1; Atti, XVlI, 7), e parimente si chiamarono dogmi i principî [...] storia del dogma è apparsa ben presto troppo meccanica e artificiosa; quindi gli storici posteriori in .), gli concedevano ancora l'anima, ma non la mente, cioè l'anima razionale (ψυχή λογική), la quale sarebbe stata in lui sostituita dal Logos. Ma ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] non aerata.
I primi tentativi moderni di creazione d'impastatrici meccaniche datano dal 1760, quando il fornaio parigino Salignac tentò .
Il diagramma della temperatura richiesto per una razionale cottura del pane è il seguente: temperatura ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] essa s'incontra nelle più diverse questioni della meccanica e della fisica-matematica. Anzitutto quando si tratta a seconda che il rapporto dei due periodi è o no razionale. Solo nel primo caso è possibile eliminare le funzioni trigonometriche fra ...
Leggi Tutto
Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] L'organizzazione industriale della produzione e la razionale utilizzazione della mano d'opera, insieme comprende, sono fra le più interessanti e importanti di un calzaturificio meccanico. La cucitura che unisce il guardolo all'orlo della tomaia e del ...
Leggi Tutto
D'OSSERVAZIONE 1. Oggetto della teoria degli errori d'osservazione. - Quando si voglia raggiungere la massima esattezza possibile nella determinazione di grandezze fisiche, si è portati a iterare le misure [...] bisogna intendere così: se, per es., 0,686 è un valore razionale approssimato di (3) e se non si sono fatte che 100 osservazioni 2
r, come anche si dice con evidente similitudine meccanica, è dato da
I momenti d'ordine dispari sono evidentemente ...
Leggi Tutto
STAGNO (fr. étain; sp. estaño; ted. Zinn; ingl. tin)
Livio CAMBI
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Livio CAMBI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico, il cui simbolo è Sn; peso atomico 118,70; numero [...] .
I concentrati che alimentano la metallurgia risultano da preparazione meccanica e magnetica del minerale, e raggiungono tenori elevati in metallo sono tuttora fra quelli che consentono razionale raffinazione del metallo.
Grandi applicazioni si ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] z.
Resistenza dei tessuti all'usura. - Un apparecchio più razionale dei precedenti per questa prova è l'apparecchio italiano Cesconi ( o crightons, ecc.); si imballa quindi mediante pressa meccanica o idraulica.
Per le fibre destinate all'industria ...
Leggi Tutto
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...