Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] dieci analoghe a quelle che si trovano in ogni negozio di meccanica. Questi piccoli strumenti sarebbero stati utilizzati per sviluppare e controllare accessibile nei prossimi anni. Questo disegno razionale delle molecole è uno degli obiettivi primari ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (XXXIII, p. 439)
Luigi RACCA
Dopo il 1935 nessuna radicale innovazione, paragonabile a quella del passaggio dai sistemi di analisi a sistemi meccanici (cellula fotoelettrica, disco di Nipkow) [...] quale è completamente "statico", non richiede cioè organi meccanici in movimento di alcun genere.
L'operazione di potrà ottenere con l'attuazione, che oggi già si prospetta assai razionale, di ricevitori unici per i due diversi generi di programmi.
Un ...
Leggi Tutto
RENE (gr. νεϕρός; lat. ren; fr. rein; sp. riñón; ted. Niere; ingl. kidney)
Primo DORELLO
Ermanno MINGAZZINI
I reni sono due grosse ghiandole a struttura tubulare composta, che hanno l'ufficio di separare [...] guarito nessuno dalla tubercolosi renale: la terapia razionale quindi si riassume nella nefrectomia (asportazione del della nascita) o acquisito, e non solo di natura meccanica (ossia grossolanamente apprezzabile), ma anche dinamico (insito cioè in ...
Leggi Tutto
METALLI (XXIII, p. 23)
Francesco MAZZOLENI
Leo CAVALLARO
Giulio CERADINI
Plasticità-Incrudimento-Ricristallizzazione. - Un metallo è un aggregato di grani cristallini, orientati a caso, macroscopicamente [...] pigmenti che possono contenere e, nel caso degli olî antiruggine, il meccanismo per il quale la loro protezione si esplica.
L'ultimo tipo collegamento, ecc.), e grazie ad un più razionale sfruttamento delle sezioni resistenti, dovuto alla mancanza dei ...
Leggi Tutto
. Locuzione bibliografica che equivale a libro pubblicato in più esemplari mediante la stampa e posto in commercio, o comunque diffuso, da organismi librarî (v. editore).
Le varie caratteristiche delle [...] e specie se il testo è stato tramandato per copia meccanica, si può mediante questo lavoro giungere a costruire uno eccezionali. Essa esige, oltre tutto, um certa congenialità non solo razionale ma anche artistica con l'autore e l'opera da emendare ...
Leggi Tutto
Azienda industriale che ha per scopo la raccolta del latte nella zona agraria circostante, per trasformarlo prevalentemente in burro e formaggio e per utilizzare, in generale, i prodotti derivati dal latte.
Il [...] la cucina ove si confeziona il formaggio, il locale di scrematura meccanica e di burrificazione, il salatoio ove il formaggio sosta per assorbire latte lavorato e perciò la sua più razionale utilizzazione concorre spesso largamente nelle risultanze ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA
Giuseppe Albenga
. S'indicano con questa parola l'arte e la professione dell'ingegnere. Non è facile fissare i confini del campo in cui questi esplica l'opera sua, sia perché essi variano [...] , vorrebbero togliere ogni valore all'indagine scientifica razionale nel campo dell'ingegneria, quanto l'insistenza macchine utensili svariatissime e un cumulo di costruzioni e di meccanismi di alto interesse, fra i quali una catena analoga a ...
Leggi Tutto
. Lo studio degli enti geometrici e delle leggi che regolano i fenomeni naturali si traducono analiticamente nello studio di determinate funzioni (v. funzione). L'esaminare il modo di comportarsi di tali [...] si rappresenta con uno qualunque dei simboli
Le funzioni razionali intere ammettono sempre le derivate di tutti gli ordini. si è mostrato molto utile anche in questioni di meccanica analitica. Alla questione ora indicata dedicò importanti lavori ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492; II, 11, p. 555; III, 11, p. 428)
Mario Baccaredda Boy
Produzione e impieghi. - La produzione annua mondiale di m. p., che aveva raggiunto nel 1960 i [...] una temperatura di transizione vetrosa di 208 °C, una resistenza meccanica a trazione di 700 kg/cm2, una temperatura di distorsione di praticamente indispensabili.
Tuttavia un impiego più razionale degli antiossidanti può dare un contributo alla ...
Leggi Tutto
STOCCOLMA (A. T., 61-62)
William W. OLSSON
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Giuseppe GABETTI
Capitale della Svezia, posta sul Norrström, il breve emissario del Lago Mälaren che sfocia nel Baltico, a 59° 20′ [...] il Lago Mälar, quasi tutte nuove e di stile razionale. La parte occidentale di Kungsholmen comprende terreni fabbricabili e otto sezioni: per la propedeutica scientifica, per l'ingegneria meccanica, per l'ingegneria navale, per l'elettrotecniea, per ...
Leggi Tutto
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...