arte s. f. [lat. ars artis]. - 1. a. [attività umana che richiede la conoscenza di determinate regole e tecniche: l'a. del fabbro] ≈ lavoro, mestiere, professione. b. (estens.) [attività e tecnica di chi [...] . di a. riflettono tuttora la tripla natura semantica del lemma: a) «arte bella»: artista, artistico; b) «arte meccanica, attività manuale e sim.»: artefice, artiere, artigianale, artigianato, artigiano; c) «modificazione, e spesso peggioramento, di ciò ...
Leggi Tutto
pala s. f. [lat. pala]. - 1. (tecn.) [attrezzo per smuovere e caricare terre, carboni, ecc., costituito di un lungo manico e di un ferro piatto] ≈ [di grandi dimensioni] badile. ‖ vanga. ● Espressioni: [...] pala caricatrice (o meccanica) [macchina semovente usata nei cantieri per operazioni di sollevamento e di carico di materiali] ≈ ‖ bulldozer, escavatore, escavatrice, ruspa. 2. (mecc.) [ciascuno degli elementi piani della ruota del mulino] ≈ ala. 3. ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto in relazione alle cause che lo determinano...
meccànica quantìstica Teoria fisica che descrive in termini di probabilità statistica il comportamento dei sistemi di dimensioni atomiche o subatomiche (elettroni, nuclei, atomi, molecole ecc.) per i quali non sono verificate le leggi della...