• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
554 risultati
Tutti i risultati [6018]
Ingegneria [554]
Fisica [1357]
Biografie [1143]
Matematica [759]
Temi generali [560]
Meccanica quantistica [489]
Fisica matematica [470]
Medicina [426]
Meccanica dei fluidi [418]
Meccanica [417]

Capocàccia, Antonio Agostino

Enciclopedia on line

Ingegnere italiano (Busto Arsizio 1901 - Genova 1978); prof. univ. dal 1940, ha insegnato meccanica applicata alle macchine a Genova; socio (1961) della Società dei XL. Le sue ricerche vertono principalmente [...] su problemi riguardanti le coppie cinematiche e la loro lubrificazione. Elaborò una teoria della "fluido-untuosità", avvalorata da ricerche sperimentali. Autore (con U. Forti e A. Mondini) di una Storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUSTO ARSIZIO – GENOVA

Rankine, William John Macquorn

Enciclopedia on line

Rankine, William John Macquorn Ingegnere e fisico (Edimburgo 1820 - Glasgow 1872), dal 1855 prof. di ingegneria civile e meccanica all'univ. di Glasgow. Si occupò di numerose questioni di ingegneria civile (tecnica ferroviaria, resistenza [...] tra i maggiori cultori di questa disciplina. Autore di varî tentativi, basati su atomi-vortice, di fornire una spiegazione meccanica del secondo principio della termodinamica. n Formula di R. per il carico di punta: formula semiempirica per il carico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – EDIMBURGO – GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rankine, William John Macquorn (2)
Mostra Tutti

Armstrong, Sir William George

Enciclopedia on line

Armstrong, Sir William George Ingegnere (Newcastle-on-Tyne 1810 - Cragside, Northumberland, 1900); creò (1846) l'azienda metallurgica e meccanica che prese il suo nome. Progettò varî tipi di arma. Nel 1882 impiantò i cantieri navali [...] di Elswick e nel 1897 fuse la sua industria con quella di J. Withworth. Dall'unione poi con la Vickers (1927) ebbe origine la Vickers-A. (produzione di navi, armi, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEWCASTLE-ON-TYNE – NORTHUMBERLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armstrong, Sir William George (1)
Mostra Tutti

motóre elèttrico

Enciclopedia on line

motóre elèttrico Macchina rotante capace di assorbire energia elettrica e di trasformarla in energia meccanica. Cenni storici L'idea di utilizzare le azioni elettrodinamiche per produrre lavoro meccanico [...] risale alla prima metà dell'Ottocento; tuttavia per incontrare un m.e. efficiente bisogna arrivare agli anni 1860-64, durante i quali A. Pacinotti costruì la 'macchina elettromagnetica' con indotto ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – STATI UNITI – TRIFASE – ROTORE – CROATO

geognostico

Enciclopedia on line

È ciò che riguarda la conoscenza delle caratteristiche del terreno, in specie nei problemi di meccanica dei terreni riguardanti le fondazioni e le costruzioni stradali e idrauliche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA – IDRAULICA

Drais von Sauerbronn, Karl Friedrich Christian Ludwig

Enciclopedia on line

Drais von Sauerbronn, Karl Friedrich Christian Ludwig Inventore (Karlsruhe 1785 - ivi 1851). Dapprima ufficiale di corte, abbandonò la carriera per occuparsi di meccanica applicata. Il suo nome è legato a un tipo di bicicletta, la draisina, che brevettò nel [...] 1818 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

freno-motore

Enciclopedia on line

Genericamente, il motore usato per esercitare un’azione frenante; in questo caso il motore assorbe energia meccanica, anziché fornirla come avviene normalmente. L’effetto frenante, di solito limitato se [...] continua a essere introdotta nei cilindri una certa quantità di carburante (come avviene quando si abbandona il pedale dell’acceleratore e non si ricorre al freno) può essere accresciuto anche di parecchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: PEDALE

piezoelettricità

Enciclopedia on line

piezoelettricità Fenomeno per cui alcuni corpi cristallini, detti genericamente cristalli piezoelettrici, si polarizzano elettricamente in conseguenza di una deformazione meccanica di natura elastica [...] in taglio Y (b), a seconda che lo spessore s della lamina risulti parallelo a un asse elettrico oppure a un asse meccanico. I cristalli in taglio X hanno un regime di oscillazione molto stabile, mentre i cristalli in taglio Y hanno innesco più facile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – EFFETTO PIEZOELETTRICO – FREQUENZA DI RISONANZA – RESISTENZA ELETTRICA – POTENZIALE ELETTRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su piezoelettricità (2)
Mostra Tutti

Casagrande, Arthur

Enciclopedia on line

Ingegnere civile austriaco (n. Haidenschaft, Austria, 1902 - m. 1981), naturalizzato statunitense nel 1931; prof. (1940-73) di meccanica del terreno e fondazioni alla Harvard University, ha dato un notevole [...] contributo alla interpretazione di alcuni fenomeni riguardanti le terre ideando prove e apparecchi di laboratorio per lo studio dei fenomeni stessi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA

Goriačkin, Vasilij Prochorovic'

Enciclopedia on line

Ingegnere meccanico (Vyksa 1868 - Mosca 1935). Fondò nel 1928 l'Istituto sovietico di ricerca scientifica per la meccanica agricola di cui fu il primo direttore. Nominato nel 1932 membro anziano dell'Accademia [...] delle scienze dell'URSS. Gli si devono importanti studî teorici e procedimenti di calcolo sulle macchine agricole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 56
Vocabolario
meccànica
meccanica meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
meccànico
meccanico meccànico (non com. mecànico) agg. e s. m. (f., non com., -a) [dal lat. mechanĭcus, gr. μηχανικός, der. di μηχανή «macchina»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. In generale, che riguarda la meccanica come parte della scienza fisica: leggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali