(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] implicate nel meccanismodi comparsa delle lesioni aterosclerotiche); di attenuare l'aggregabilità piastrinica; di svolgere, sintomi così come della funzione di quei sintomi stessi, costosa difesadi una certa integrità di funzionamento mentale. b) ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] piano delle arti tradizionali bensì su quello di tutti i meccanismi tipici dell'età moderna che hanno profondamente alla scelta di storie 'vere', interpretate dai loro stessi protagonisti, magari filmate nel loro svolgersi. L'idea difesa da G. ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] la capacità di infettare cellule umane. Meccanismi evolutivi sono anche alla base dell'emergenza di ceppi con caratteristiche sempre più efficaci e si dotarono di un arsenale biologico e degli antidoti da usare come difesa. Nel 1972 fu firmata la ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] da un meccanismo non associativo come la sensitizzazione, ma da un meccanismodi apprendimento associativo (Di Chiara dai ministri degli Esteri, dell'Interno, della Giustizia, della Difesa, dell'Istruzione, della Salute, del Lavoro, degli Affari ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, TRATTAMENTO SICURO DELLA.
Federico Griscioli
Maurizio Pizzonia
– Cloud computing. Dispositivi mobili. Social networking. Uso di dispositivi personali per attività lavorative. Cybercrime [...] contemporaneamente diversi meccanismi (per es., vulnerabilità non comunemente note, cioè zero-day, e tecniche di occultamento dagli organizzazione senza scopo di lucro, attiva dal 2007, che, in difesa della libertà di parola e di stampa, raccoglie e ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
Una riflessione sulla m. siciliana agli inizi del 21° sec. non può non partire dalla sanguinaria escalation delle m. verificatasi in Sicilia, come nel resto del Mezzogiorno, tra [...] insite nei meccanismi e negli istituti repressivi appunto 'speciali', sperimentati nella lotta al terrorismo: le carceri di massima sicurezza, i maxiprocessi con lposta sui reati associativi con le relative difficoltà di un'efficace difesa. Si ...
Leggi Tutto
Il vero ''decollo'' dell'i. e. in termini di fatturato si è avuto solo a partire dall'inizio degli anni Settanta. Da allora, l'utilizzazione delle tecniche elettroniche ha assunto un ruolo sempre più importante [...] meccanica a quella microelettronica. I tempi di lavorazione di una calcolatrice, basata prima su meccanismi elettromeccanici e poi su meccanismi colpite sono state le esportazioni del comparto ''difesa, sistemi, spazio'' a causa dell'irrisolto ...
Leggi Tutto
IPERTENSIONE ARTERIOSA (XIX, p. 480; App. II, 11, p. 61)
Mario COPPO
In tema di patogenesi e di nosografia dell'i. arteriale non vi sono molte cose da aggiungere a quanto era noto dieci anni fa. Nel [...] è molto arricchita. Le norme igieniche e soprattutto la difesa dall'ansietà conservano però immodificato il loro grande valore. secondo il loro punto d'attacco sul meccanismo ipertensiogeno. Il meprobamato di sodio e i promazinici, cioè sostanze ad ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centroasiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato l’indipendenza nell’ottobre [...] , manifestando un’assoluta ritrosia al coinvolgimento nei meccanismidi cooperazione che non avessero un’agenda puramente economica e dalla Banca di sviluppo asiatica (Adb) nell’ottica della stabilizzazione del teatro afghano.
Difesa e sicurezza
Le ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e repubblica socialista sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centroasiatiche [...] parte dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco), meccanismodi cooperazione centro-asiatico a guida russo- l’Uzbekistan potrebbe addirittura divenire importatore netto di gas attorno al 2035.
Difesa e sicurezza
Quello uzbeko è l’ ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...