Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] riflessa degli animali più altamente sviluppati, ma con lo sviluppodi un cervello di grandi dimensioni, e di una corteccia cerebrale, è comparso un meccanismodi controllo di ordine più elevato: il meccanismo cerebrale del pensiero. Era sembrato ...
Leggi Tutto
batteri
Gabriella D'Ettorre
Microrganismi fondamentali per l'equilibrio della biosfera
I batteri sono presenti ovunque sulla Terra: nell'aria, nel suolo, nelle acque, nel ghiaccio, nella polvere, su [...] contaminanti, e perfettamente pulito, altrimenti i batteri non possono crescere bene.
Meccanismodi azione dei batteri che agirà o distruggendo i batteri o arrestandone lo sviluppo.
Anche le norme igieniche scrupolosamente osservate contribuiscono a ...
Leggi Tutto
credito di emissione
loc. s.le m. Sistema di compensazione previsto nel protocollo di Kyoto (1997) per la salvaguardia dell’ambiente, che permette agli Stati che producono una quantità di gas inquinanti superiore al livello consentito di sovvenzionare...
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...