Sull’Africa e dell’Africa si racconta o si omette molto da sempre. Che sia un continente e non un Paese è la prima affermazione che è necessario fare affinché avvenga un cambiamento di paradigma utile [...] Stati che sono più insofferenti nei confronti dell’approccio occidentale, percepito come impositivo e invadente su ampia scala.Lo stesso meccanismo di soft law è da sempre adottato dalla Cina nei rapporti, per lo più economici, che intrattiene con i ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] a diventare il terzo gruppo più numeroso nell’aula. Non tutti i gruppi hanno un candidato principaleNon esiste nessun meccanismo di elezione diretta del presidente della Commissione europea. Tuttavia, dal 2014 si è cercato di creare un legame univoco ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] nel 2014 tra i BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) e l’Asian Infrastructure Investment Bank, un altro meccanismo di prestito alternativo creato dalla Cina nel 2015. Il continente africano è diventato un nodo cruciale nella strategia di ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] europea fa parte dell’accordo firmato dal governo e dall’opposizione lo scorso ottobre alle Barbados, nell’ambito del meccanismo di dialogo mediato dalla Norvegia. Una fonte vicina al governo Maduro ha chiarito che la missione dovrà essere ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] “deportati”, senza che un giudice possa valutare la bontà delle loro richieste, come invece vorrebbe la legge. Il meccanismo è semplice: quando gli agenti dell’ICE superano la soglia ridicolmente bassa di 2500 “incontri” giornalieri con i clandestini ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] è minimamente contemplata. Al contrario: si tratta di appropriarne il potenziale coercitivo (e se possibile, tramite il meccanismo della «zona di sviluppo economico», moltiplicarlo idealmente all’infinito) e scatenarlo onde assicurarsi una massa di ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] . Gli eventi successivi alle contestate elezioni per il rinnovo del Parlamento, lo scorso 26 ottobre, hanno infatti innescato un meccanismo che ha visto rapidamente deteriorarsi le relazioni tra l’Unione Europea e le autorità al potere in Georgia, in ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] nel baratro della carestia energetica e del conflitto per le risorse. La realtà a livello dell’Unione è invece un meccanismo d’acquisto comune di gas che consente di soddisfare, in maniera cooperativa, il fabbisogno di ciascuno. Infine, la decisione ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] l’effettiva utilità di questi strumenti, in quanto erano stati previsti margini troppo alti che difficilmente avrebbero avviato il meccanismo, a seguito anche di un calo continuo dei prezzi registrato negli anni a venire.Negli ultimi tre anni, le ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] delle correnti oceaniche. Fatto sta che, vent’anni dopo, suona più forte l’allarme sulla previsione che il meccanismo delle correnti marine oceaniche vada davvero in tilt.Prima di illustrare ciò che starebbe accadendo, occorre ribadire che la ...
Leggi Tutto
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
Nel linguaggio scientifico, l’insieme delle modalità di svolgimento di un fenomeno complesso, descritto (anche in forma ipotetica) come riconducibile a diverse fasi o al concorso di più fattori. Nel linguaggio tecnico, il complesso delle parti...
glicoregolatore, meccanismo
Meccanismo biochimico implicato nella regolazione del metabolismo glicidico, cui partecipano il pancreas (con la produzione di insulina), l’ipofisi, la tiroide, le ghiandole surrenali, ecc. Il mantenimento di una...