• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Lingua [7]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [2]

ASEAN e Giappone, alleati nel grande gioco di potere in Asia

Atlante (2023)

ASEAN e Giappone, alleati nel grande gioco di potere in Asia La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] con le comunità che più hanno sofferto le violenze dell’espansionismo nipponico. La creazione dell’ASEAN Plus Three, un meccanismo di cooperazione istituito informalmente nel 1997 e che prevede degli incontri tra gli Stati ASEAN e i rappresentanti di ... Leggi Tutto

Un inverno freddissimo

Atlante (2022)

Un inverno freddissimo Fausta CialenteUn inverno freddissimoMilano, Nottetempo, 2022 Ci sono delle storie piccole, infime pure, che si sviluppano nei gangli del meccanismo ufficiale, quello che sui libri recita di gesta militari [...] e morti ammazzati annotati come numeri a ma ... Leggi Tutto

Italia al voto il 25 settembre, con alcune novità

Atlante (2022)

Italia al voto il 25 settembre, con alcune novità Nel meccanismo elettorale che verrà utilizzato domenica 25 settembre ci sono due importanti novità, che riguardano il numero dei parlamentari e l’allargamento della base elettorale per il Senato. Con la [...] riforma costituzionale del 2020, il numero dei ... Leggi Tutto

Le ragioni - e i torti - del dibattito sul MES

Atlante (2020)

Le ragioni - e i torti - del dibattito sul MES ● Economia e innovazione Gli ultimi mesi del 2019 hanno visto l’emergere di un dibattito pubblico, inaspettatamente molto partecipato, riguardo una proposta di riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità [...] (MES), comunemente definito fondo salva stati ... Leggi Tutto

Di cosa parliamo quando parliamo di riforma del MES

Atlante (2020)

Di cosa parliamo quando parliamo di riforma del MES Tra i tanti accapigliamenti cui la politica italiana si sta dedicando, quello sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità (MES) appare forse il più rarefatto, simile a quei dibattiti teologici con [...] cui si intrattenevano gli intellettuali antich ... Leggi Tutto

Il Meccanismo europeo di stabilità: le questioni aperte

Atlante (2019)

Il Meccanismo europeo di stabilità: le questioni aperte In queste ore il dibattito pubblico italiano pare dominato dal MES, un acronimo (l’ennesimo, peraltro usato, con un altro significato, anche quando si parlava di concedere alla Cina lo status di economia [...] di mercato) che indica il Meccanismo europeo d ... Leggi Tutto

Nuove misure sull’immigrazione in Francia

Atlante (2019)

Nuove misure sull’immigrazione in Francia Il governo francese si appresta a varare nuove regole sul tema di immigrazione, che sono all’esame del Consiglio dei ministri; si tratta di venti misure, tra cui l’inserimento di un meccanismo di quote [...] per l’immigrazione economica, che tenga conto d ... Leggi Tutto

Caso Bija, il mistero dei rapporti con i trafficanti libici

Atlante (2019)

Caso Bija, il mistero dei rapporti con i trafficanti libici Dici migranti e immediatamente si innesca in tanti - nell’uomo della strada così come nel più potente dei decision maker – un meccanismo indotto che porta a pensare, progettare e compiere atti inconsulti [...] privi di visione, senza prospettive reali di ... Leggi Tutto

Il meccanismo dei falsi ricordi

Atlante (2018)

Il meccanismo dei falsi ricordi Sembra ormai acclarato che non è possibile ricordare episodi avvenuti ad un’età inferiore ai tre anni-tre anni e mezzo di vita, per via di un fenomeno noto come ‘amnesia infantile’; se è vero infatti che anche bambini molto piccoli sono in grado di ... Leggi Tutto

Se in Europa si confondono strumenti e obiettivi

Atlante (2018)

Se in Europa si confondono strumenti e obiettivi Durante la sessione di febbraio 2018 il Parlamento europeo, con un voto prevedibile ma non del tutto scontato, si è diviso sulla proposta di riformare l’attuale meccanismo di elezione dei deputati. Il [...] testo, approvato dalla commissione Affari costit ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
meccanismo
meccanismo s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...
meccànica
meccanica meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
meccanismo
Nel linguaggio scientifico, l’insieme delle modalità di svolgimento di un fenomeno complesso, descritto (anche in forma ipotetica) come riconducibile a diverse fasi o al concorso di più fattori. Nel linguaggio tecnico, il complesso delle parti...
glicoregolatore, meccanismo
glicoregolatore, meccanismo Meccanismo biochimico implicato nella regolazione del metabolismo glicidico, cui partecipano il pancreas (con la produzione di insulina), l’ipofisi, la tiroide, le ghiandole surrenali, ecc. Il mantenimento di una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali