Haratischwili, Nino. – Scrittrice, regista e attrice teatrale georgiana (n. Tbilisi 1983). Intrapresa precocemente la carriera attoriale, dal 1998 al 2003 ha diretto a Tbilisi la compagnia bilingue georgiano-tedesco [...] Fliedertheater, esordendo nella regia teatrale con Z (2006), cui hanno fatto seguito, tra le altre, Mein und dein Herz. Medeia (2007) e Liv Stein (2009). Nel 2010 ha esordito nella narrativa con il romanzo Juja, storia corale di donne in lotta che ...
Leggi Tutto
METUIA
S. de Marinis
Su uno specchio, già facente parte di una collezione privata a Parigi (G. Kürte, Et. Sp., v, tav. 93), il nome M. designa la figura di Medea (v.), rappresentata in piedi dietro [...] Bibl.: W. Deecke, in Roscher, II, 2, 1894-97, c. 2943, s. v.; Seeliger, ibid., c. 2505, s. v. Medeia; Lesky, in Pauly-Wissowa, XV, i, 1931, c. 56-57, s. v. Medeia; E. Fiesel, ibid., c. 1503, s. v.; G. A. Mansuelli, in St. Etr., XX, 1948-49, p. 86.
(S ...
Leggi Tutto
TURCHIA
C. Barsanti
(turco Türkiye)
Stato dell'Asia occidentale e in piccola parte dell'Europa sudorientale, il cui territorio è suddiviso in due regioni peninsulari, l'una europea, la Tracia, l'altra [...] . Sulla strada costiera che in antico collegava le foci del Danubio al Bosforo, si segnala invece Kıyıköy (l'antica Medeia; turco Midye), le cui mura vennero tra l'altro restaurate dai Genovesi.L'incastellamento del territorio è inoltre documentato ...
Leggi Tutto