Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] ., è dimostrato che in molti casi stime basate su una mediaponderata delle osservazioni, scartando i valori estremi, sono più efficienti della media aritmetica per stimare la media della popolazione. Gli studi sulla robustezza, condotti mediante il ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, Calcolo delle (XXVIII, p. 259; App. II, 11, p. 611)
Giuseppe POMPILJ
Tutta la moderna scienza del reale è imbevuta di "probabilità" e gli sviluppi di questi ultimi sessant'anni hanno ampiamente [...] le risposte alle replicazioni simili saranno generalmente diverse tra di loro, risentendo dell'influenza del caso. Con opportune medieponderate si tiene conto dei fattori di stratificazione e possiamo quindi, da questo momento in poi, non prenderli ...
Leggi Tutto
In matematica, dotato di un peso agli effetti del calcolo di una media; la media così ottenuta si dice essa stessa mediaponderata.
Nel linguaggio economico, utilità marginale p. è il rapporto tra l’utilità [...] marginale di un bene e il prezzo dello stesso bene; produttività marginale p., il rapporto tra la produttività marginale di un fattore produttivo e il prezzo del fattore stesso ...
Leggi Tutto
peso
péso [Der. del lat. pe(n)sum "la quantità della lana da filare assegnata per ogni giorno alle schiave domestiche presso gli antichi Romani", da pendere "pesare (con rifer. al pendere del giogo della [...] per il quale viene moltiplicato il termine generico di una successione di valori sui quali si calcola una mediaponderata (→ ponderato), esprimente l'importanza relativa del termine; la somma dei p. di tutti gli elementi vale uno. Nella teoria ...
Leggi Tutto
principal components analysis
Mauro Cappelli
Procedura preliminare di analisi multivariata per la trasformazione dell’insieme di variabili originarie in un nuovo gruppo di variabili (componenti), combinazioni [...] distribuzione. Nell’uno e nell’altro caso, gli assi o componenti principali che vengono calcolati rappresentano una mediaponderata delle misure effettuate, dove i pesi sono ottenuti in modo da compensare la ridondanza di informazione inerente al ...
Leggi Tutto
Valore generalmente intermedio, determinato secondo vari criteri matematici o statistici, tra i valori assunti da una grandezza della stessa specie.
Media dei dati
In varie questioni matematiche e, in [...] . che considera tutti i termini alla stessa stregua; m. ponderata (o pesata) è una m. che distingue la diversa fig. 2 sono riportati, a titolo di esempio, gli andamenti del numero medio mensile delle macchie solari (R, in rosso) e della m. mobile ...
Leggi Tutto
Economia
Pareggiamento, distribuzione più equa. In finanza si parla di p. fiscale o tributaria nel senso di eliminazione delle ingiustizie in campo tributario, si concretino esse in aggravi o in sgravi [...] , fra cui esso occupa il posto centrale (p. per medie mobili). Il valore medio in generale è costituito dalla media aritmetica, semplice o ponderata. Nel caso di p. con medie aritmetiche ponderate (a cui si perviene anche applicando la p. con ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] avviene nei Brāhmaṇa ‒ sobria nella lingua e ponderata nella scelta delle parole, come se ciascuna singola una misura lineare definita come l'altezza dal suolo della punta del dito medio del sacrificante, quando questi è in piedi e ha le braccia tese ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] sceglierà l'azione per la quale l'utilità globale delle conseguenze, ponderata in base alle loro probabilità, è massima. Per illustrare questo l'ignoranza del principio statistico della regressione verso la media, ossia la tendenza per cui a ogni caso ...
Leggi Tutto
Campioni: teoria e tecniche dei
Amato Herzel
Introduzione
L'epoca attuale appare caratterizzata, rispetto a quelle che l'hanno preceduta, dal ritmo enormemente più intenso delle evoluzioni e dei cambiamenti, [...] differenti: a) estrarre i grappoli con probabilità uguale, senza ripetizione e usare come stimatore una media aritmetica ponderata delle medie osservate nei grappoli, con pesi dati dal rapporto fra la dimensione di ogni grappolo estratto e ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
ponderato
agg. [part. pass. di ponderare]. – 1. Fatto con ponderazione, ben meditato e vagliato: una decisione p.; un discorso ben ponderato. 2. Dotato di ponderatezza, che agisce con ponderatezza, assennato, equilibrato, riflessivo: è una...