EAGC
Marco Scollo Lavizzari
Sigla di Ente Autonomo di Gestione per il Cinema, organismo di diritto pubblico con sede a Roma costituito con d.p.r. 7 maggio 1958 nr. 575 per provvedere alla gestione, [...] in maggioranza di provenienza televisiva, cui comunque è destinata quasi tutta la quota privata di Cinecittà servizi, dalla RAI a Mediaset fino a Rank Group e Fin.Ma.Vi. della Cecchi Gori Group, ha provocato accese proteste sindacali e del mondo ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] ciclo Storie dei santi e quello sul XX Secolo. Vengono così trasposte sul piccolo schermo e inserite nella programmazione Rai e Mediaset biopic sulle vite dei santi come Maria Goretti, padre Pio, s. Antonio da Padova, Rita da Cascia, s. Francesco, s ...
Leggi Tutto
Il servizio di diffusione televisiva, quale mezzo di comunicazione a distanza senza l’uso di conduttori, è stato incluso fra le materie oggetto di riserva statale sin dal 1910; successivamente la riserva [...] elettronica, e la rete Internet, in tutte le sue applicazioni. Nella realtà si è consolidato il duopolio Rai-Mediaset. Inoltre, la normativa del testo unico regolamenta e distribuisce le competenze in materia di comunicazioni tra il ministero per ...
Leggi Tutto
TOFFOLO, Lino
Paolo Puppa
Nacque il 30 dicembre del 1934 a Murano, nella Laguna Veneta, da Tullio Toffolo Rossit, maestro vetraio di origini friulane (il nonno era sceso nell’isola per costruire i [...] ne La vita in diretta condotta da Mara Venier nel 2013, passando con disinvoltura dai canali RAI a quelli Mediaset, sempre coi suoi siparietti, monologhi collaudati sul palco, intermezzi, e ospitate allegre nel ruolo di bizzarro opinionista. Qui ...
Leggi Tutto
POZZI, Moana
Marco Giusti
POZZI, Moana (Moana Rosa). – Nacque a Pra’ Palmaro, un quartiere del Ponente genovese, il 27 aprile 1961, primogenita di Alfredo, ricercatore nucleare, e di Giovannina Alloisio. [...] 1988.
Moana Pozzi si limitava ad attraversare lo studio completamente nuda. Ma già la prima puntata del programma venne censurata da Mediaset e Ricci fu costretto a modificare il progetto e a cambiare il titolo in L’araba fenice, con tanto di Moana ...
Leggi Tutto
VILLAGGIO, Paolo
Mario Sesti
VILLAGGIO, Paolo. – Nacque a Genova, in corso Galliera, in una giornata di pioggia che ingrossava il Bisagno, il 30 dicembre 1932, alle 17:12, più di quaranta minuti dopo [...] e degli operai.
Nel decennio successivo, Villaggio continuò con successo a usare televisione (dal 1985 anche sulle reti Mediaset), editoria e cinema (spesso felicemente in coppia con Renato Pozzetto e Lino Banfi), senza soluzione di continuità anche ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] ), Radio; inoltre, ha alle sue spalle la forza finanziaria della Fininvest e delle reti Fininvest raccolte nel gruppo Mediaset (Canale 5, Italia 1, Rete 4) che detengono la posizione dominante nel campo dell'emittenza televisiva privata.
RCS ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] pellicceria Annabella nelle trasmissioni del 're del telequiz'.
Nel 1976 la nascita di Telemilano, antenata del network Mediaset, determinò l'incontro fra Ravizza e l'imprenditore Silvio Berlusconi.
I primi spot televisivi realizzati da Ravizza ...
Leggi Tutto
Distribuzione
Sergio Toffetti
La d., o noleggio, è il settore dell'attività cinematografica che si pone tra la produzione (v.) e l'esercizio (v. impresa) per favorire la diffusione commerciale dei film [...] per meglio competere con gli Stati Uniti, come la Filmauro di Aurelio De Laurentiis, la Medusa Film del gruppo televisivo Mediaset, la Cecchi Gori, travolta nel 2002 dalla crisi del gruppo, che comprendeva, tra l'altro, l'emittente televisiva ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] un fenomeno che si colloca in un terreno intermedio tra informazione, satira e spettacolo comico. La trasmissione televisiva di Mediaset Striscia la notizia, iniziata nel 1988, è stata iniziatrice in Italia di questo fenomeno che ha una sua rilevanza ...
Leggi Tutto
mediasettizzato
p. pass. e agg. Omologato al tenore, alle situazioni e alle atmosfere dei programmi televisivi delle reti Mediaset; assimilato al Gruppo Mediaset e alle sue strategie. ◆ Ringrazia il suo proverbiale stellone Antonio Bassolino,...
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee mediatiche e politiche da tenere, tycoon...