MATTARELLA, Sergio
Vittorio Vidotto
Uomo politico e giurista, nato a Palermo il 23 luglio 1941, eletto dodicesimo presidente della Repubblica italiana il 31 gennaio 2015.
Laureato in giurisprudenza [...] legge sul sistema televisivo, la cosiddetta legge Mammì, che stabilizzava il duopolio tra RAI (Radiotelevisione Italiana) e Mediaset, favorendo di fatto le televisioni commerciali di Silvio Berlusconi. Dopo la dissoluzione della DC (1994), M. aderì ...
Leggi Tutto
Conduttore e autore televisivo italiano (Ventimiglia 1927 - Milano 2017). È stato aiuto regista di E. Ferrieri e allievo di G. Strehler alla Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, dove [...] con E. Tortora, ed è stato direttore artistico di Bravo bravissimo, sorta di talent-show per bambini in onda sulle reti Mediaset. T. ha inoltre collaborato con i più importanti settimanali per ragazzi fra i quali Topolino, Il Corriere dei Piccoli e ...
Leggi Tutto
Magrèlli, Valerio. - Poeta e critico letterario italiano (n. Roma 1957). La prima raccolta di versi, Ora serrata retinae (1980), lo ha imposto come poeta profondo e riflessivo e insieme lieve e ironico. [...] da un minuto (2010); Magica e velenosa. Roma nel racconto degli scrittori stranieri (2010); Il Sessantotto realizzato da Mediaset (2011); Geologia di un padre (2013, vincitore del Premio Mondello e finalista al Premio Campiello); la raccolta di ...
Leggi Tutto
TALENT SHOW.
Daniela Amenta
– Da Pop idol ad America’s got talent. X Factor e The voice. Bibliografia
Da Pop idol ad America’s got talent. – Il primo vero t. s. fu Pop idol che nacque in Gran Bretagna [...] 2014 in prima serata su Canale 5, mentre nel 2015 è passato a Sky Italia, che ne ha acquisito i diritti. Il canale Mediaset ha, comunque, trovato un’alternativa con Tú sí que vales, che ha debuttato il 4 ottobre del 2014 e vede schierati gli stessi ...
Leggi Tutto
berlusconide
s. m. e f. e agg. (iron.) Epigono di Silvio Berlusconi.
• Tutta l’estate è rovente di idee geniali. Alla ripresa, con Gianfranco Rotondi, neodemocristiano berlusconide, [Renato Brunetta] [...] via meteorine e book fotografici. È stato nella sala del bunga bunga, ma solo per (di)mostrare, tramite reiterato speciale Mediaset, che era una linda tavernetta per figli ed educande. (Enzo Costa, Unità, 14 aprile 2014, p. 20, Tv).
- Derivato dal ...
Leggi Tutto
defilippiano
s. m. e agg. Giovane che si avvicina al mondo dello spettacolo nelle trasmissioni ideate e condotte da Maria De Filippi, conduttrice e autrice televisiva; di Maria De Filippi.
• A fare concorrenza [...] Cultura) • Il ritorno della [Simona] Ventura, costretta ai tormenti dell’«Isola dei famosi» per riguadagnarsi un programma su Mediaset, coincide con un calderone defilippiano (nel senso beninteso di Maria De Filippi) che si risolve in un grande spot ...
Leggi Tutto
Telese, Luca. – Giornalista e scrittore italiano (n. Cagliari 1970). Ha cominciato la sua carriera giornalistica per la carta stampata nel 1989 per Il Messaggero, poi per Il Foglio, Panorama e il Corriere [...] , talk show di approfondimento prima con L. Costamagna e poi con N. Porro. Da 2013 al 2016 ha condotto su reti Mediaset il programma di approfondimento Matrix, nel 2016 ha condotto Terza Repubblica, nel 2017 il programma di cronaca nera Bianco e Nero ...
Leggi Tutto
palinsesto
palinsèsto s. m. – Nell’ambito dei mass media, e in particolar modo in quello della radio, della televisione e del web, il p. rappresenta l’insieme dei programmi che vengono trasmessi da un’emittente [...] e alla tematizzazione dell’offerta stessa. Di conseguenza anche i p. di televisioni generaliste come Rai e Mediaset hanno dovuto approfondire gli aspetti dei loro canali più legati all’intrattenimento e all’approfondimento. Ulteriore impulso all ...
Leggi Tutto
tempo di antenna
(tempo antenna), loc. s.le m. Tempo dedicato da un’emittente televisiva a trasmettere una notizia, una dichiarazione, un commento.
• Con le stesse imputazioni, Tg4 e Studio Aperto hanno [...] il 18,8 per cento. Una percentuale quasi uguale a quella del Tg5 (18,4). TeleKabul come il primo telegiornale Mediaset: chi mai l’avrebbe detto? (Stefano Filippi, Giornale, 10 agosto 2015, p. 21, Controcorrente).
- Composto dal s. m. tempo, dalla ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Paolo Murialdi
Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite e dal conflitto fra Israele [...] ripresa che è stata confermata dai dati del 2004. Ma, come era già avvenuto in passato, la 'parte del leone' l'hanno fatta Mediaset e RAI con più 11,6%. Alla stampa è andato un modesto più 1,5%. Il confronto tra le percentuali di pubblicità presente ...
Leggi Tutto
mediasettizzato
p. pass. e agg. Omologato al tenore, alle situazioni e alle atmosfere dei programmi televisivi delle reti Mediaset; assimilato al Gruppo Mediaset e alle sue strategie. ◆ Ringrazia il suo proverbiale stellone Antonio Bassolino,...
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee mediatiche e politiche da tenere, tycoon...