Nome d’arte del regista cinematografico, autore e conduttore televisivo Pierfrancesco Diliberto (n. Palermo 1972). Ha esordito come aiuto regista in Un tè con Mussolini (1998) di F. Zeffirelli e I cento [...] passi (2000) di M.T. Giordana, nello stesso anno è diventato autore televisivo dopo aver vinto un concorso a Mediaset e successivamente è stato inviato del programma Le iene. Dal 2007 è diventato vee-jay per MTV conducendo prima Il testimone e poi Il ...
Leggi Tutto
Attore comico e conduttore televisivo italiano (n. Genova 1959). Dopo aver conseguito il diploma presso la scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, si è unito ad altri attori nel formare il [...] gruppo cabarettista Broncoviz. Nei primi anni Novanta ha iniziato a lavorare in televisione, prima per la Rai e poi per Mediaset con la Gialappa’s Band (nel 1999 ha poi recitato nel film Tutti gli uomini del deficiente). È stato il comico di punta ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e autore televisivo e cinematografico italiano (n. Milano 1966). Già curatore di fortunati programmi televisivi (tra i quali Striscia la Notizia, Paperissima, Tempi Moderni, Galapagos, [...] Montecarlo Film Festival de la Comédie). Nel corso degli anni Duemila ha messo a frutto numerosi progetti televisivi per Mediaset e RAI. In particolare, ha realizzato (in veste di regista, sceneggiatore e autore) un numero considerevole di real movie ...
Leggi Tutto
Premio assegnato ai vincitori del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo. Il concorso, ideato e patrocinato dal settimanale TV Sorrisi e Canzoni, è nato nel 1971, ma è divenuto un evento di portata [...] presto ribattezzata “La notte dei Telegatti”. Nonostante i possibili legami preferenziali della rivista (edita da Mondadori) con Mediaset siano stati spesso oggetto di critica e polemiche, negli anni la manifestazione ha riscosso un grande successo ...
Leggi Tutto
Attore e doppiatore italiano (n. Ascoli Piceno 1952). Fratello del doppiatore G. Lopez, negli anni Settanta ha recitato in pièce quali Il fu Mattia Pascal e Il borghese gentiluomo. La notorietà è arrivata [...] la carriera da solista, rimanendo uno dei volti più noti del piccolo schermo; ha condotto diverse trasmissioni per Rai e Mediaset, senza mai abbandonare il teatro e dedicandosi anche al doppiaggio. Nel 2009 ha prestato la voce alla pellicola animata ...
Leggi Tutto
EAGC
Marco Scollo Lavizzari
Sigla di Ente Autonomo di Gestione per il Cinema, organismo di diritto pubblico con sede a Roma costituito con d.p.r. 7 maggio 1958 nr. 575 per provvedere alla gestione, [...] in maggioranza di provenienza televisiva, cui comunque è destinata quasi tutta la quota privata di Cinecittà servizi, dalla RAI a Mediaset fino a Rank Group e Fin.Ma.Vi. della Cecchi Gori Group, ha provocato accese proteste sindacali e del mondo ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] network televisivi statunitensi negli anni Cinquanta (ABC, NBC, CBS), delle reti commerciali in Europa sull'esempio italiano di Fininvest-Mediaset, più tardi del francese Canal 1 e, in misura minore e tutta particolare, dell'inglese Channel 4. Né va ...
Leggi Tutto
Distribuzione
Sergio Toffetti
La d., o noleggio, è il settore dell'attività cinematografica che si pone tra la produzione (v.) e l'esercizio (v. impresa) per favorire la diffusione commerciale dei film [...] per meglio competere con gli Stati Uniti, come la Filmauro di Aurelio De Laurentiis, la Medusa Film del gruppo televisivo Mediaset, la Cecchi Gori, travolta nel 2002 dalla crisi del gruppo, che comprendeva, tra l'altro, l'emittente televisiva ...
Leggi Tutto
Lino Miccichè
Cinema
Ieri, oggi e domani: stagioni mutevoli del cinema italiano
Verso il cinema italiano del nuovo millennio
di Lino Miccichè
18 aprile
La giuria della 53a edizione del Festival del Cinema [...] scrittura cinematografica sui canoni di una semplificata scrittura televisiva, la consegna del nostro cinema nelle mani di Mediaset e del Cecchi Gori Group, che operano con organizzazioni integrate (nonostante i timidi provvedimenti antimonopolio) e ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] la versione di un film in cui mancano intere sequenze, esperienza cui la televisione italiana (RAI e Mediaset incluse) sottopone continuamente il pubblico senza che gli organismi competenti sentano il dovere di impedirlo.
'Struttura' industriale ...
Leggi Tutto
mediasettizzato
p. pass. e agg. Omologato al tenore, alle situazioni e alle atmosfere dei programmi televisivi delle reti Mediaset; assimilato al Gruppo Mediaset e alle sue strategie. ◆ Ringrazia il suo proverbiale stellone Antonio Bassolino,...
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee mediatiche e politiche da tenere, tycoon...