SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] avviene nei tre quarti dei casi, in molti per collasso, altre volte in seguito a perforazione dell'esofago con mediastinite, o dello stomaco con peritonite conseguente. V'è albuminuria. Anche nei casi non mortali si annoverano esiti gravissimi, quali ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] stenosi da tumori, compressioni dell'esofago dell'esterno, spostamenti di sede dell'esofago determinati da anormali condizioni del mediastino, dilatazioni anomale, ecc., risultano molto evidenti ai raggi X e servono a localizzare la lesione e spesso ...
Leggi Tutto
mediastinite
s. f. [der. di mediastino, col suff. medico -ite]. – Infiammazione acuta o cronica del tessuto connettivo lasso del mediastino, che si verifica sia in seguito alla propagazione di processi infettivi, sia come conseguenza di malattie...
mediastinico
mediastìnico agg. [der. di mediastino] (pl. m. -ci). – In anatomia, relativo al mediastino: il cavo m.; organi m.; spostamenti m., le variazioni di posizione che il mediastino può subire per trazione o compressione degli organi...