REGGIO, Isacco Samuele
Marco Grusovin
REGGIO, Isacco Samuele (Iashar). – Nacque a Gorizia il 15 agosto 1784 da Abramo Vita e da Regina Morpurgo.
Il padre, rabbino e insegnante della comunità ebraica [...] in tedesco da Moses Mendelssohn ritagliandosi il ruolo di mediatore e divulgatore, ma che poi invece trovasse l’energia recuperare e disegnare una nuova dignità moderna per il giudaismo europeo. Tra gli anni Trenta e Cinquanta dell’Ottocento scrisse ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dall’esperienza ottocentesca del lavoro di fabbrica, i sindacati, intesi come [...] cedimento alla pretesa borghese di proporsi come soggetto mediatore dei conflitti sociali. Lo strumento di lotta principalmente differenziate, cambiamenti di rotta in tutti i Paesi europei. L’idea del sindacalismo corporativo viene raccolta in ...
Leggi Tutto
CASTELLO, Battista (Giovanni Battista), detto il Genovese
Giuliana Biavati
Nacque a Genova nel 1547 da Antonio e da Geronima Macchiavello. Fratello di Bernardo, il celebre pittore del tardo manierismo [...] dell’epoca (Soprani, p. 136), come Angelo Grillo, mediatore della collaborazione del fratello Bernardo all’opera tassesca, che , che hanno fatto veramente il Seicento pittorico italiano ed europeo, come i Carracci e il Caravaggio, appare abissale. ...
Leggi Tutto
Brackett, Charles
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Saratoga Springs (New York) il 26 novembre 1892 e morto a Hollywood il 9 marzo 1969. La sua fine [...] sensibilità di autore, le doti di mediatore, nonché i fortunati incontri artistici con il regista Billy Wilder e con gli universi cinematografici, la commedia statunitense e il dramma europeo dalle atmosfere inquietanti, letti attraverso due figure ...
Leggi Tutto
di Valeria Talbot
Il 2014 è per la Turchia un anno di importanti scadenze elettorali – amministrative a marzo e presidenziali ad agosto, seguite dalle parlamentari nel 2015 – che rappresentano un banco [...] sarà di riguadagnare quel soft power e ruolo di mediatore che dopo lo scoppio della crisi siriana si sono prospettive di adesione e sull’intenzione di mantenere l’ancoraggio europeo, sebbene la ripresa dei negoziati a settembre 2013 e ...
Leggi Tutto
DE RINALDIS, Rinaldo (Aldo)
Gabriella Bernardini
Figlio di Bartolomeo - scrittore e polemista politico - e di Violante Baldizzani, nacque a Napoli il 18 febbr. 1881. Dopo un iniziale indirizzo di studi [...] , emerge il suo pensiero estetico che si pone come mediatore delle opposte tendenze dello storicismo e dell'estetismo prevalenti nel del D. per il dannunzianesimo e la cultura del decadentismo europeo si rivela nelle traduzioni da W. Pater per l' ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...