La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] e non. Inoltre, in esso si afferma che "l'alternativa della fecondazione in vitro con entrambi i gameti provenienti da Norvegia, la legge concernente l'applicazione delle biotecnologie in medicina proibisce l'esame di un embrione se effettuato al solo ...
Leggi Tutto
Filippo Grimani e la «nuova Venezia»
Maurizio Reberschak
Il carico amministrativo
«Il compito di amministrare la cosa pubblica diviene sempre più difficile e gravoso. Si vive una vita agitata e febbrile, [...] rinviata in attesa di adottare una decisione di fronte ad un’alternativa non tanto tra S. Elena e Lido, bensì tra i di fronte al colera, in Storia d’Italia, Annali, 7, Malattia e medicina, a cura di Franco Della Peruta, Torino 1984, pp. 429-494.
71 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Giulio Barsanti
Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Il problema della generazione animale [...] è uno dei più delicati e discussi della medicina e della 'storia naturale' sei-settecentesche, e nel contempo uno dei ), ma invita a riflettere su due circostanze: (a) le alternative a tale postulato sono sistemi (l'ovismo e l'animalculismo) ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] comuni di istruzione da giornalisti che scrivono di medicina e da giornalisti che scrivono di calcio Il anche delle proposte di coloro che nelle elezioni si candidano per un'alternativa al governo, allora la sua libertà di scelta è menomata, e ...
Leggi Tutto
Scienziati del Settecento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Sembrami che la presente letteratura si ritrovi in uno stato di abbondanza e di lusso, che non più si prenda molto pensiero di accrescere [...] nella lingua di Redi e di Vallisneri.
Ma torniamo all'alternanza latino/italiano da un punto di vista più generale. Non il futuro, nel suo interesse per quella che oggi chiameremmo «medicina del lavoro». Essa è il sintomo precoce di una attenzione al ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Epistemologia e teorie della Natura nell'eta ellenistica
David Sedley
Epistemologia e teorie della Natura nell'età ellenistica
La filosofia ellenistica
Nel IV sec. a.C. Aristotele [...] regole e altri principî non meno, per esempio, della medicina o dell’astrologia. In ciò echeggiava la tesi di Socrate (Ad Pythoclem epistula, 86). Tutte le teorie alternative, come quella dei quattro elementi parzialmente adottata dagli stoici ...
Leggi Tutto
La morale familiare
Emmanuel Betta
La disciplina morale della famiglia e delle relazioni che la compongono ha assunto nel corso del tempo un ruolo sempre più centrale nel discorso della Chiesa cattolica. [...] , di per sé mutevole e plurima. È un’alternativa che definisce implicazioni rilevanti sul piano sociale e politico la disputa sulla creazione, Bologna 2009.
24 E. Betta, Per una medicina neotomista: “la scienza italiana”, (1876-1889), in Roma e la ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura [...] di ruolo', come un continuo processo di selezione tra comportamenti di ruolo alternativi con cui gli individui cercano di ridurre la tensione di ruolo" (v è stata recentemente confermata dal sociologo della medicina svizzero Peter C. Meyer (v., 2000 ...
Leggi Tutto
La scienza nell'antichità greco-romana
Geoffrey E.R. Lloyd
John Vallance
La riscoperta del passato
Siamo abituati a guardare alle conquiste dell'antichità greco-romana con ammirazione e persino con [...] quindi l'una con l'altra in condizioni più paritarie di quelle esistenti oggi, quando la medicina definita 'alternativa' è alternativa a pratiche che godono del sostegno di una professione medica legalmente riconosciuta, come pure dell'autorevolezza ...
Leggi Tutto
Penombre femminili
Federica Ambrosini
Destini di donna
«Maritar o monacar». Con qualche altra alternativa
«Alle tre mie pute che sono in casa», disponeva per testamento, nell’agosto 1647, il patrizio [...] non di rado umiliante esistenza adombrata dalla seconda possibile alternativa al matrimonio: la vita da nubile, di solito spesso con la semplice superstizione da un lato, con la medicina popolare dall’altro — non portarono mai a persecuzioni di massa ...
Leggi Tutto
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...