Politici ed economisti del primo Settecento – Introduzione
Giuseppe Ricuperati
Per comprendere appieno il significato e la portata delle proposte che emergono da questa antologia è necessario richiamare [...] facoltà giuridiche. Investe in realtà contemporaneamente arti, medicina e teologia.7 Stati e Chiesa impediscono di Discours di Radicati. Ma effettualmente qualche cosa di quest’alternativa intellettuale e morale – che è documentata in questa ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] il rapporto con le pratiche popolari e tradizionali, che avrebbero potuto rappresentare un'alternativa a quell'impostazione epistemologica. Per realizzarla la medicina aveva cercato di localizzare le malattie, cioè di associarle a lesioni anatomiche ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. La comunicazione scientifica ed erudita
Michael J. Gorman
La comunicazione scientifica ed erudita
Nei tre libri del De occulta philosophia, [...] una nuova giurisprudenza. I seguaci di Paracelso hanno rifondato la medicina e i copernicani l'astronomia. Sono veramente convinto che finalmente ordini religiosi. Invece di rappresentare un'alternativa ai libri stampati o un sistema concorrenziale ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina. Introduzione
John D. North
Introduzione
Gli storici della scienza medievale che tentino d'individuare il nome del primo esponente moderno della loro disciplina rischiano [...] come, del resto, anche se per diverse ragioni, la medicina e la filosofia della Natura. Il razionalismo ‒ spesso limitò a fornire un contesto alla scienza, ma non un'alternativa. Questa disciplina offrì indubbiamente ad alcuni una motivazione per ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Frederic L. Holmes
Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Si è spesso ritenuto che la fisiologia del XVIII [...] non sono né tesi, né duri, né elastici. L'unico modello alternativo era quello del moto dei fluidi, come per la circolazione. Il fatto Marc'Antonio Caldani (1725-1813), che insegnava medicina in quella città e stava ripetendo gli esperimenti di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] passato. Accanto a discipline di tradizione antica come la medicina, la matematica e l'astronomia ‒ rinnovate in grado dal sottosuolo verso il mondo subaereo, necessitavano di una fonte alternativa di movimento che, per Kircher, era il fuoco. Chiuso ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] soli, completamente soli sulla terra, e di vedervi offrire l'alternativa tra la compagnia di un libro o la compagnia di un vostro progressi della scienza, tecnologia, istruzione, economia e medicina. Vi sono Responsi che contemplano perfino il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] di simulare le procedure operatorie da eseguire (intervento virtuale).
Una biotecnoterapia alternativa alla medicina sostitutiva dei trapianti è quella attuata dalla medicina rigenerativa, con l’impiego delle cellule staminali, che rappresenta oggi ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] comportano notevoli benefici economici - ma anche per la medicina.
I primi tentativi di trapiantare nuclei interi in zigoti per circa 50 o 100 µs. Impulsi di corrente alternata possono essere utilizzati per allineare le cellule in modo tale che ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L'aristotelismo e le sue alternative
John A. Schuster
L'aristotelismo e le sue alternative
L'organizzazione della conoscenza all'inizio della [...] 'etica e, attraverso la fisiologia, si estendeva alla medicina. Le relazioni con la teologia erano chiarite all'interno o meno, che definirono una nuova organizzazione del sapere alternativa a quella di stampo aristotelico-scolastico. Ciò avvenne tra ...
Leggi Tutto
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...