Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] quindi il prelievo senza applicare il laccio emostatico.
Un'alternativa è rappresentata dal prelievo di sangue capillare arterializzato: a maggiori sono la sua sensibilità e specificità. La medicina di laboratorio è alla continua ricerca di analisi ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] , come nella fisica, nella biologia o nella medicina, procedimenti ipotetico-deduttivi, in sostituzione del metodo C. Renfrew e, a partire dagli anni Ottanta, con l'alternativa postprocessuale di I. Hodder, che in sintonia con la tradizione europea ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] quella del protone. Dal 1954 si stabilì che il kaone decadeva alternativamente in due pioni, in tre pioni o in leptoni (con impiegato nell'ambito delle comunicazioni e nei settori della medicina, della metallurgia, e per la costruzione di strumenti ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] carriera militare interrotta per motivi di salute e studi di medicina non portati a termine, si dedicò alla storia naturale nel 1822 estenderà a tutta l'Europa occidentale) presentano un alternarsi di molluschi marini e di acqua dolce: dunque l'area ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Chimica macroscopica e chimica microscopica
Ferdinando Abbri
Frederic L. Holmes
Antonio Di Meo
Marco Beretta
Chimica macroscopica e chimica [...] investono temi di filosofia, religione, fisiologia, chimica e medicina, ma è sufficiente qui segnalare che l'opera stahliana e delle sue reazioni interne. Secondo Boerhaave, l'alternativa a questa dicotomia tra alchimia e meccanicismo era stata ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] circondava questa teoria, al pari della spiegazione alternativa offerta da Schwann con l'analogia della organic physics of 1847 and the biophysics of today, "Journal of the history of medicine", 12, 1957, pp. 407-423.
‒ 1974: The way in and the ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] nobiltà. Benché alcuni autori sostenessero che in teoria la pratica della medicina al servizio della popolazione fosse dal punto di vista morale una valida alternativa al lavoro nell'amministrazione, nei fatti era considerata un'attività socialmente ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] r; nota la carica si può determinare la massa dello ione. Alternativamente (ed è quello che si fa nei comuni spettrografi di massa), della conoscenza nei campi della biologia e della medicina. Il microscopio utilizzato è nella forma più semplice ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] pieno titolo tra le tecniche di imaging. Il futuro della medicina nucleare è in rapporto con lo sviluppo di nuove classi (364 keV), non ottimali per il sistema di rilevazione. Una alternativa può essere la marcatura dell'Hippuran con 123I (37 MBq), ...
Leggi Tutto
Tra Rinascimento e Controriforma: aspetti dell’identità civile e religiosa delle donne in Italia
Gabriella Zarri
Sommario: Il Rinascimento: alle radici dell’identità civile e religiosa delle donne ▭ [...] primo Cinquecento la volontà di offrire una alternativa alle donne che non potevano o volevano dell’anima. Santità, possessione, esorcismo dalla teologia barocca alla medicina illuminista, Roma 2010.
80 Pratica della vita spirituale per ogni ...
Leggi Tutto
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...