VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116)
Noris SILIPRANDI
Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî [...] di quelli, ormai abbandonati, basatisull'azione terapeutica o profilattica per questo del premio Nobel per la medicina nel 1953. La sua struttura chimica è dieta priva di v. A, ha messo in evidenza come questa v. decresce molto lentamente nel sangue ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - Lo sviluppo della microdissezione per mezzo del micromanipolatore e dell'ultracentrifuga, associatamente al progresso della citochimica e dell'enzimologia, hanno trasformato la fisiologia [...] del metabolismo, ottenendo risultati evidenti e persuasni.
Patologia. - . La terapia è basata essenzialmente sulla dieta - che deve in Archive maladies appareil digestif, 1959, pp. 151-164; M. Coppo, in Giornale medicina militare, 1959, pp. 217-226. ...
Leggi Tutto
(II, p. 262; App. I, p. 84; IV, I, p. 77)
In questi ultimi decenni l'a. ha continuato a rappresentare uno dei più gravi problemi sociali dell'umanità e si è peraltro inserito prepotentemente nel contesto [...] generali della medicina sperimentale, le attività di ricerca e di studio sull'a. in ai 45 anni, hanno messo in evidenza, con una certa frequenza, lo basata su una forte tassazione delle bevande alcooliche. Altri hanno richiamato l'attenzione sull ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] forme, le discriminazioni basatesulla luminanza o sul riflette non soltanto il livello di sviluppo della medicina (sia sul piano clinico sia su quello Amantea (v., 1914). Non è difficile metterla in evidenza anche nell'uomo (v. Longo, 1952). In tema ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] pori, come dimostrato da recenti lavori basatisull'impiego della microscopia elettronica ad alta forse il vero enzima. È anche abbastanza evidente che, nei Batteri, solamente brevi tratti di per la patologia e la medicina, quella cioè che la malattia ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] , è sostanzialmente basatasulla somministrazione di adeguate da virus trasmesse da artropodi, in Trattato italiano di medicina interna (a cura di P. Introzzi), parte IV, tripanosomiasi), senza che vi sia una evidente lesione della BEE (v. Michaux, ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] specifici, per una reazione istochimica, basatasulla formazione di un composto rame- a tale scopo può essere usata in medicina.
c) Natura dei recettori α e innervato. Questo effetto è particolarmente evidente nell'innervazione simpatica del letto ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] , quella più antica, basata su meccanismi di reazione sistema più polimorfico nell'uomo. Appare evidente come ci sia un grado altissimo di come HLA-E, HLA-G, ecc., sulla cui specifica funzione si sta ancora indagando un campo della medicina tra i più ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] delle biotecnologie in medicina, afferma che: "l'applicazione medica delle biotecnologie [ ... ] deve avvenire nel rispetto dei principi della dignità umana, dei diritti umani e dell'integrità personale e dovrebbe essere basatasulle norme etiche ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] monovalenti è la prima evidenza che nello spazio medicina o la fisiologia.
Genetica delle popolazioni umane. Luigi Luca Cavalli-Sforza e Antony Edwards sviluppano il primo modello per la costruzione degli alberi filogenetici umani basatisulle ...
Leggi Tutto