Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] con competenze diverse, variabili dalla biologia e dalla medicina alla chimica organica e dalla chimica fisica alla tra le proprietà meccaniche delle proteine fibrose e la disposizione spaziale della catena polipeptidica. Nei capelli e nei peli, o ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] nostri occhi - è quella che unisce a una nuova diffusione spaziale dell'industrializzazione la nascita di una sua nuova forma che le dell'industrializzazione. Quei fanciulli ai quali la nuova medicina aveva permesso di evitare una morte precoce, ma ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] gerarchia principale ne riflette di fatto un'altra, a un tempo spaziale ed economica. Non c'è commercio locale senza una rete di borghi oltre che alla teologia, al diritto e alla medicina, questo settore si afferma come produttore e consumatore al ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] y), dove x e y definiscono le coordinate spaziali. Inoltre, mentre il valore di f in of anatomic and physiologic imaging in the management of patients with cancer, "Physics in medicine and biology", 31, 2001, pp. 191-205.
James 2001: James, J.J ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] una complessa miscela di pratiche riguardanti i metalli, la medicina e le attività produttive, di cui molte, seppure in grado di gestire insiemi di attività neurali sia temporali che spaziali, e perciò gestire il tempo oltre che lo spazio. In senso ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] i diversi tipi di legami chimici, la configurazione spaziale, i fattori dimensionali, le distanze interatomiche fra i negative bacteria, in ‟Proceedings of the Society for Experimental Biology and Medicine", 1944, LV, pp. 66-69.
Sensi, P., Margalith, ...
Leggi Tutto
Gli Ebrei e la città
Donatella Calabi
I luoghi, i traffici, la convivenza di più «nationi»
La mobilità degli Ebrei italiani è singolarmente elevata nel corso del Seicento; essa è sensibile alle altalenanti [...] Studio di Padova, in particolare la sua Scuola di Medicina con le esercitazioni nel teatro di anatomia o nell’ospedale danni che esso arreca: simbolo efficace di un isolamento spaziale talvolta perseguito da entrambe le parti, eppure mai raggiunto ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] di parte di essi definiscono, in un ordine logico-spaziale, economie diverse coesistenti nello stesso momento storico: alcune mortalità fortemente diminuiti per effetto dei progressi della medicina e della diffusione di misure preventive igieniche e ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] di densità, ecc.) e procedendo poi alla sua separazione spaziale su terreno solido: si usano per questo piastre di genetica è stata utilizzata nell'industria farmaceutica, nella medicina, nell'agricoltura e nell'allevamento del bestiame (per ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] della ricerca nel campo delle scienze naturali e della medicina - fondò a Berlino un istituto per la ricerca presupposto che la superiorità sovietica nel campo della tecnologia spaziale fosse dovuta alla qualità dell'istruzione. In seguito la ...
Leggi Tutto
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria dello spazio, contrapp. a geometria piana;...
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...