Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] per la sua maggior durata e la sua ampia diffusione spaziale. A queste sostanze è stato dato il nome di A., Pharmacology and nerve endings, in ‟Proceedings of the Royal Society for Medicine", 1935, XXVIII, pp. 319-332.
De Wied, D., Bohus, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] esempio, nonostante il suo interesse professionale per la medicina, nel De usu partium reputò necessario occuparsi colori tra i pittori murali per dare l'effetto di profondità spaziale nei loro paesaggi. Così anche oggetti lontani, quali il Sole o ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
JJames A. Bassham
di James A. Bassham
Fotosintesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Produttività del mare e della terraferma. 3. La reazione fotosintetica. 4. Velocità della fotosintesi. 5. [...] gassosi nelle navicelle spaziali. Sfortunata- mente, per quanto riguarda l'ingegneria spaziale, la Chlorella deve radioattivi, si pone una larga pellicola, simile a quelle usate in medicina per i raggi X, a contatto con la carta cromatografica, al ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] quelli climatici si manifestano su scale temporali e spaziali molto diverse e hanno di conseguenza anche implicazioni scientifici che coinvolgono sistemi complessi, come per esempio la medicina, è difficile ottenere il pieno consenso fra gli esperti. ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] ragioni ancora sconosciute, la PrPc assume una conformazione spaziale alterata che consiste principalmente nelle modificazioni di alcune sviluppo di una particolare malattia nella popolazione.
La medicina galenica, che domina il pensiero medico e le ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] 20.000 °K) da successivi impulsi del laser. L'espansione del gas spingerà quindi il veicolo spaziale.
Vi sono infine numerose applicazioni del laser in medicina, per esempio nel distacco della retina, nel trattamento di tumori, per esempio del tratto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. I polimeri
Paolo Corradini
I polimeri
Il termine 'polimero' (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire 'costituito di molte parti', ed è stato usato in passato nella scienza [...] 'stereoregolari', cioè a macromolecole con una struttura spazialmente uniforme. In queste catene tutti i gruppi Crick e James D. Watson per il DNA (premi Nobel per la medicina con Maurice H.F. Wilkins nel 1962).
Gli studi sulla struttura cristallina ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] della sordità, ma se ne fece un largo uso anche nella medicina generica. Gli apparecchi meno sofisticati erano alla portata di tutti e dipendeva in qualche maniera complicata dalla disposizione spaziale del sistema. Ampère iniziò le sue ricerche ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] la Hallenkirche (chiesa 'a sala'), la cui forma spaziale, benché diversa da quella delle cattedrali francesi della fase portato l'architettura a uno status comparabile a quello della medicina, della musica e del diritto. Tale anomalia li lasciò in ...
Leggi Tutto
Induismo
"All'inizio non c'era né l'essere né il non essere" (Rigveda)
Dimensione concettuale e pratica dell'induismo
di Bidare Venkatasubbayah Subbarayappa
9 gennaio
Inizia ad Allahabad-Prayaga, nello [...] campi sofisticati come l'energia atomica, la tecnologia spaziale, la biotecnologia e la tecnologia informatica, e si . L'ultimo dei gioielli fu Dhanvantari, il fondatore della medicina ayurvedica, che reggeva nelle mani il kumbha, contenente l'amrita ...
Leggi Tutto
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria dello spazio, contrapp. a geometria piana;...
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...