Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] nelle cellule tumorali) prima che possa essere mantenuta la promessa di un miglioramento terapeutico mediante la medicina molecolare. l progressi recenti nello sviluppo di metodi per indirizzare molecole e cellule verso organi specifici, mediante ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] epidemica', in grado di favorire l'insorgenza e lo sviluppo di una particolare malattia nella popolazione.
La medicina galenica, che domina il pensiero medico e le pratiche igieniche sino all'epoca moderna, considera soprattutto la composizione ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] anni dopo la formulazione della teoria cellulare, trasse la conclusione che sembrò più importante per la patologia e la medicina, quella cioè che la malattia organismica poteva risolversi nella patologia delle sue cellule, volta a volta variamente ...
Leggi Tutto
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
caro-medicine
(caro medicine), s. m. inv. Aumento del prezzo delle medicine. ◆ [tit.] Caro medicine. La spesa sanitaria nei bilanci regionali 1999 (Sole 24 Ore, 25 settembre 2000, p. 27, Enti locali) • Caro-medicine addio. Per chi ne ha gli...