Israele intensifica le operazioni militari in Cisgiordania, lanciando l’operazione “Muro di Ferro” per colpire i gruppi terroristici presenti nell’area, descritti dal primo ministro Benyamin Netanyahu come “il nido di terroristi ben rifornito di armi dall’Iran”. Dopo aver neutralizzato gli attacchi da Gaza e dal Libano, l’esercito israeliano ha iniziato una vasta campagna, concentrandosi su Jenin, ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] nel suo complesso. A ciò si aggiunge il pericolo dell’uso di armi nucleari nei conflitti locali in Europa o in MedioOriente, insieme al riarmo di potenze europee come Germania e Francia, nonché della NATO. Il 2025 vedrà a capo della prima potenza ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] per la sua iniziativa Made in India e per una maggiore industrializzazione. La creazione del Corridoio economico India-MedioOriente-Europa (IMEC, India-Middle East-Europe Corridor), a guida statunitense e pensato per contrastare la BRI, non si ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Harare, rispettivamente nel 1982 e nel 1989.Il MPNA è cresciuto nel mezzo di guerre come quella del Vietnam, del MedioOriente tra Israele e i Paesi arabi, dell’invasione sovietica della Cecoslovacchia e dell’Afghanistan, delle lotte in Africa, della ...
Leggi Tutto
Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] della Striscia di Gazahttps://www.lastampa.it/esteri/2025/01/28/diretta/guerra_siria_israele_libano_hamas_medio_oriente_oggi-14966879/https://www.youtube.com/watch?v=O9W5vpjxUggImmagine: Palestinesi di ritorno nell’area settentrionale della Striscia ...
Leggi Tutto
Nella cornice delle trattative a Doha, si registra una svolta significativa per il cessate il fuoco a Gaza e la liberazione degli ostaggi israeliani. Hamas ha accettato una bozza di accordo elaborata grazie [...] tra il capo del Mossad, David Barnea, il primo ministro del Qatar, Al Thani, e l'inviato di Trump in MedioOriente, Avi Witkoff. A sottolineare l'importanza del momento, il presidente Biden ha dichiarato: “Siamo sul punto di vedere realizzata l ...
Leggi Tutto
Secondo l’Istat, l’export italiano verso i Paesi extra-Ue segna un nuovo record nel 2024, superando i 305 miliardi di euro, con una crescita dell’1,2% rispetto all'anno precedente. Un risultato notevole, [...] oltre 4 miliardi di euro aggiuntivi, contribuendo in modo determinante alla tenuta del commercio estero italiano.Anche il MedioOriente (+5,5%), il Regno Unito e il Giappone hanno mostrato segnali positivi, mentre le esportazioni verso la Russia ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il MedioOriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] della musica e del teatro può aiutarci a costruire ponti, abbattere muri e immaginare un domani più unito e armonioso. Il MedioOriente, con la sua capacità di reinventarsi e ispirare, ci invita a sognare in grande. L’Opera, in questa straordinaria ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] piccolo, un esempio, rispetto ai contesti di conflitto nell’attuale scena internazionale, anche in Europa e in MedioOriente». Una proposta suggestiva che l’ex leader del movimento della resistenza ha voluto rilanciare ricordando ‒ dalla prospettiva ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] somma complessiva di 2,4 triliardi di dollari. A trainare questa spesa sono gli stati i Paesi dell’Asia e del MedioOriente. In particolare, la Cina ha fatto segnare record storici in termini di spesa militare, cosa che si è immediatamente tradotta ...
Leggi Tutto
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
Per calco dall’ingl. Middle East, area geografica comprendente i paesi africani e asiatici che si affacciano o gravitano sul Mediterraneo orientale (Turchia, Israele, Egitto ecc., in passato detti anche paesi del Levante o semplicemente Levante...
Medio Oriente/Grande Medio Oriente
Mèdio Oriènte/Grande Mèdio Oriènte. – Dallo scoppio della prima guerra arabo-israeliana nel maggio 1948 all’attacco missilistico di Ḥamās contro Israele nel novembre 2012, il conflitto tra israeliani e palestinesi...