Sardegna Regione dell’Italia insulare (24.100 km2 con 1.611.621 ab. nel 2020, ripartiti in 377 Comuni; densità 67 ab./km2), costituita dall’isola omonima (23.833 km2; la seconda, per superficie, del Mediterraneo) [...] da quella di Cagliari (23,9%), e di Sassari (13,7%); i valori più bassi si registrano nelle province del MedioCampidano (1,1%) e di Carbonia-Iglesias (1,9%). Essendo il turismo quasi esclusivamente di tipo balneare, le attrezzature sono concentrate ...
Leggi Tutto
Comune della Sardegna occidentale (84,5 km2 con 30.708 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Si estende su una terrazza alluvionale, alta un paio di metri sulla pianura del Campidano settentrionale, tra [...] , tra le province di Sassari a nord, di Nuoro a nord e a est, di Cagliari a sud-est, del MedioCampidano a sud e il Mare di Sardegna a ovest. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, circondato nelle fasce marginali dalle colline mioceniche ...
Leggi Tutto