Società con sede a Milano costituita nel 1946 dalla Italcementi. L'I. ha progressivamente esteso la sua presenza nei settori assicurativo, industriale, bancario e finanziario rilevando, tra l'altro, il [...] a un processo di risanamento e ridimensionamento della società. Detiene significative partecipazioni come: Falck (siderurgia), Mediobanca e Gemina (finanza), Editoriale e Poligrafici Editoriale (editoria), Punta Ala (immobiliare-turismo). Oltre al ...
Leggi Tutto
Telecom Italia Società italiana di telecomunicazioni (dal 2019 a marchio unificato Gruppo TIM), con sede a Milano, nata, come gestore unico a livello nazionale delle telecomunicazioni, il 18 agosto 1994 [...] spagnola, formata dalla società telefonica iberica Telefónica, e da Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Generali e Benetton; nel 2013 un accordo di Telefónica con Generali, Mediobanca e Intesa Sanpaolo ha consentito alla società telefonica iberica di salire ...
Leggi Tutto
Riccardo Sabbatini
Il Leone nella tempesta
Nell’estate del 2011,quando i mercati finanziari di tutto il mondo hanno cominciato a scommettere contro l’Italia e la sostenibilità del suo debito pubblico, [...] lungo termine a un’integrazione.
Se ciò fosse avvenuto ne sarebbero state consolidate, a cascata, la quote che questi gruppi detengono in Mediobanca – Bolloré con il 5%, Fondiaria Sai con il 4% e Groupama con il 4,9% – ciò che avrebbe fatto del nuovo ...
Leggi Tutto
extradividendo
(extra-dividendo, extra dividendo), s. m. Dividendo che deriva da un introito straordinario, distribuito tra gli azionisti in aggiunta a quello risultante dall’utile ordinario. ◆ Comit (+4,64%) si è avvantaggiata della nomina...
rinazionalizzazione
(ri-nazionalizzazione), s. f. Processo di ritorno a una concezione nazionalistica; con particolare riferimento alle politiche degli Stati membri dell’Unione europea; il far tornare in mano pubblica, il riportare sotto l’influenza...