Pittore (Amsterdam 1638 - ivi 1709). Studiò e lavorò con J. van Ruysdael. In seguito H. passò al "servizio" del sindaco di Amsterdam come controllore dei vini. I suoi dipinti (in genere vedute di campagne boscose) si distinguono per la grande perfezione tecnica e vivacità di luminoso colorito. Apprezzato specialmente a partire dalla fine del sec. 18º, ebbe grande influenza sulla pittura inglese del ...
Leggi Tutto
Pittore (Amsterdam 1641 o 1642 - ivi 1680), seguace di J. I. Ruysdael e di MeindertHobbema, alla cui maniera dipinse belle vedute della pianura olandese (Lampi con veduta di Haarlem in lontananza, Bruxelles, [...] Musées royaux des beaux-arts) ...
Leggi Tutto
paesaggio, pittura di
Antonella Sbrilli
La natura protagonista dell’opera d’arte
Anche se l’arte figurativa ha di solito posto in primo piano la rappresentazione di uomini e storie, la natura ha esercitato [...] tempo, sono Annibale Carracci, Domenichino, Nicolas Poussin. Sempre nel Seicento, con artisti come Jan van Goyen e MeindertHobbema, si afferma uno stile realista, che rappresenta con grande verosimiglianza la terra e il mare olandesi.
Nel Settecento ...
Leggi Tutto